di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura Sono stati circa 200 i partecipanti alla cerimonia di inaugurazione della scultura dedicata al viaggio “Le pietre per parlare” collocata nel piazzale della stazione ferroviaria di Porta Nord a Modena che si è svolta domenica 24 marzo. Donata alla città di Modena dal Comune di Fanano, l’opera artistica, un ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Sociale È il cibo, come strumento di conoscenza e condivisione e come oggetto di un percorso di formazione per acquisire nuove competenze professionali, il centro del progetto che coinvolge le detenute della sezione femminile della Casa circondariale di Sant’Anna e che sarà attivo a partire dal mese di aprile. Promosso ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente Il progetto europeo “Trafair”, che ha l’obiettivo di sperimentare un modello innovativo di previsione della qualità dell’aria attraverso l’analisi dei flussi di traffico veicolare nei contesti urbani, sarà presentato in un incontro in programma mercoledì 20 marzo, alle 18.30, in Galleria Europa (piazza Grande 17). Il progetto, finanziato dalla ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Urp Corner d’informazione multimediale, wifi veloce, postazioni per la navigazione in Internet e servizi on line con accesso assistito, senza ovviamente trascurare il tradizionale servizio di consulenza e informazione al pubblico: una nuova “Piazza Grande” più digitale e ricca di opportunità riapre al piano terra del Palazzo Comunale di Modena. ...
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #Governo Azioni, dati e risultati degli ultimi cinque anni di governo locale. Sono i contenuti della pubblicazione “Le politiche del Comune di Modena 2014-2019”, consultabile on line sul sito www.comune.modena.it. Si tratta del documento di consuntivo che in un centinaio di pagine sintetizza e illustra le attività sviluppate a partire ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Mobilità Due nuove aziende sono state autorizzate dal Comune di Modena a collocare in città una flotta di 200 monopattini ciascuna, ampliando così il servizio di sharing dei veicoli elettrici avviato nei mesi scorsi con un avviso pubblico al quale hanno partecipato otto società. A oggi gli operatori che hanno ...