Pubblicità
4.6 C
Reggio nell'Emilia
Pubblicità

Copertina Parma

HomeCopertina Parma

A Parma è operativo il piano neve

Il Comune ha stanziato 1 milione e 200 mila euro [....]

Parma, città contro la violenza verso le donne

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un ricco programma di iniziative, dal 16 novembre al 1° dicembre [....]
Pubblicità

Precipita elicottero e prende fuoco al confine tra Toscana e Liguria. Morta la pilota

La pilota 28enne che si trovava ai comandi dell’elicottero, è morta sul colpo [....]

ALTRE NOTIZIE

I “confini” di Tina Modotti al ColornoPhotoLife 2023

Dal 13 al 15 ottobre torna a Colorno (Parma) il festival fotografico che dalla sua nascita cerca di proporre “radici e nuove frontiere” attraverso il suo nutrito programma di mostre, eventi e workshop [...]

Incendio in una struttura per anziani a Parma. C’è una vittima

Una vittima e undici intossicati, nessuno di questi in pericolo di vita [...]

Dal 14 al 18 agosto chiuse le strutture dell’Università di Parma

Per biblioteche e musei di Ateneo chiusure diversificate
spot_img

LEGGI DI PIU'

Crollo della Marmolada: uno studio di Roberto Francese dell’Università di Parma e Aldino Bondesan dell’Università di Padova

Secondo lo studio fu l'enorma volume d'acqua intrappolato nel ghiacciaio e determinare il collasso. Nella tragedia del luglio 2022 11 vittime e 7 feriti

“Il Giro del mondo in 7 spezie”, a Parma il 14 luglio

di Redazione Parma ADA associazione donne ambientaliste propone “Il giro del mondo in 7 spezie, quando la natura ha il profumo di terre lontane” con la dottoressa Stefania La Badessa farmacista esperta in piante medicinali, scrittrice e divulgatrice scientifica. L’appuntamento è venerdì 14 aprile alle ore 16.30 a Parma all’Aula Magna del Liceo Scientifico Linguistico Marconi […]

Fino al 30 settembre a Parma la mostra “Primordiale” di Ludmila Kazinkina

di Isis Galante Per cercare di far rinascere l’energia primordiale, la forza, la freschezza dei sentimenti, delle emozioni e degli istinti, che, purtroppo, stiamo sempre più annegando e sopprimendo, indebolendo così, alla fine, la nostra meravigliosa energia, che ci è stata data dalla natura, la forza, il dominio e il potere. La protagonista della serie […]

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

Torna a Parma LGBTI History Month Italia 2023

L’Associazione LGBIQ+ L’Ottavo Colore anche quest’anno partecipa all’iniziativa LGBT HISTORY MOUNTH ITALIA per celebrare in ogni angolo del nostro paese la storia LGBTIQ+

La sinistra è partecipazione o non è

di Marco Maria Freddi Chiunque voglia rappresentare la sinistra, chi sente su di sé la responsabilità di rappresentare una società aperta, deve ripartire dalla partecipazione. La questione Stadio Tardini di Parma è stata gestita “in proprio” nella passata consigliatura e da tre anni, a cavallo di due consigliature, la politica si affanna a ricercare soluzioni che […]

Controlli presso le mense scolastiche dei NAS di Parma

Controlli nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena: sanzioni e diffide

“Felice Casorati. Il concerto della pittura”, alla Fondazione Magnani-Rocca

Un imperdibile appuntamento con la Fondazione Magnani-Rocca e una nuova mostra dedicata a Felice Casorati uno dei grandi maestri dell’Arte del Novecento

“Parma si interroga sugli effetti locali del cambiamento climatico”:  il primo riscontro

di I.G. Si è tenuta nella mattinata di martedì 7 marzo la conferenza stampa indetta dal Centro Etica Ambientale di Parma presso Info Point sottopasso Ponte Romano. A coordinare l’incontro era il professor Renzo Valloni del Centro Etica Ambientale, (la cui introduzione è nel video), tra i relatori anche il prof Michele Zazzi per il Gruppo […]

A Palazzo del Governatore la mostra “Variazione nella Ripetizione – Gaibazzi e la scrittura nelle arti visive”, fino al 24 luglio

di Redazione Cultura Ha aperto il 21 maggio a Palazzo del Governatore la mostra “Variazione nella Ripetizione – Gaibazzi e la scrittura nelle arti visive”, a cura di Francesco Tedeschi e Andrea Piazza, visitabile fino al 24 luglio 2022. La mostra è organizzata dall’Associazione Remo Gaibazzi e dal Comune di Parma con il sostegno della […]

Lo Studio Bertani a Parma presenta la mostra personale “Teoria della mente” di Ludmila Kazinkina. Il 14 e 15 maggio

di Redazione Parma Il 14 e il 15 Maggio arriva la seconda mostra pittorica del 2022 nello Studio Bertani, quando ancora non si è smesso di parlare di quella di aprile: Dipinti Bugiardi. Un mostra personale (qui l’evento Facebook) della pittrice Ludmilla Kazinkina i cui quadri saranno lo spunto perché arte e l’estetica attraverso la lente […]

I PIU' POPOLARI