di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Estate Un progetto gestionale complessivo di animazione dei Giardini Ducali per l’estate, attraverso l’organizzazione di appuntamenti culturali di vari generi: talk-show, attività per bambini, presentazioni di libri con l’autore, spettacoli musicali e teatrali, performance d’arte, video-proiezioni e conferenze su temi culturali e di attualità. Possono presentarlo i soggetti operanti nell’ambito ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Lavoro In una porzione del fabbricato produttivo in disuso dell’ex Maletti, in strada Ponte Alto a Modena, nella zona tra via Rosmini e via Emilia Ovest, verrà realizzata una struttura commerciale non alimentare medio piccola, con una superficie di vendita di 829 metri quadri, a marchio “Bep’s”, dedicata agli accessori ...
di Redazione #Inscena twitter@bolognanewsgaia #Rimini Una villa di campagna, la notte di Natale. Quattro amici che non si vedono da dieci anni si ritrovano per una partita a poker. Sul piatto, oltre ai soldi, c’è il bilancio della vita di ognuno: i fallimenti, i tradimenti, le menzogne e gli inganni, in una partita che ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Esteri Il Sindaco Muzzarelli ha rivolto un appello al ministero degli Esteri affinché intervenga per il dissequestro dei farmaci che l’associazione Onlus “Verso il Kurdistan” stava portando al campo profughi di Makhmur. È l’appello rivolto dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli con una lettera indirizzata al ministro Enzo Moavero ...
di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomRE #Aemilia Il prossimo quattro aprile arriva in libreria “Le cento storie di Aemilia”, lavoro giornalistico di Paolo Bonacini che ha seguito, per conto della CGIL e del quotidiano nazionale on line ilfattoquotidiano.it, l’intero maxi processo alla ‘ndrangheta emiliana nell’aula bunker di Reggio Emilia, dal marzo 2016 all’ottobre 2018. Impreziosito dalla ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Mobilità Due nuove aziende sono state autorizzate dal Comune di Modena a collocare in città una flotta di 200 monopattini ciascuna, ampliando così il servizio di sharing dei veicoli elettrici avviato nei mesi scorsi con un avviso pubblico al quale hanno partecipato otto società. A oggi gli operatori che hanno ...