Parma

Maltempo. La Regione stanzia 3 milioni di euro per cittadini e attività economiche danneggiati dagli eventi di sabato 22 luglio

Bonaccini-Calvano: “Chiediamo lo stato di emergenza nazionale e l’attivazione dello stesso meccanismo di contributi sperimentato dopo l’alluvione, altrimenti pronti a intervenire noi”. Domani nuovi sopralluoghi nel Ferrarese, Bolognese e Modenese insieme alla vicepresidente Priolo

UniParma quinta in Italia tra i grandi atenei nella classifica Censis delle Università

L’Ateneo scala la classifica di due posizioni. 87,2 il punteggio complessivo. Primo posto assoluto nelle Strutture

All’Università di Parma Laurea ad Honorem al premio Nobel Martin Chalfie

La cerimonia si terrà alle 11 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Ateneo

Al Laboratorio Aperto la presentazione di “Zammù. Che cosa fa un’antropologa del cibo”. Il 21 maggio alle 18

di Redazione Parma Domenica 21 maggio, alle 18, il Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, in vicolo delle Asse 5, ospiterà la presentazione del libro di Giulia Ubaldi “Zammù – Che cosa fa un’antropologa del cibo“. In compagnia di Mattia Fiandaca, gastronomo, la Ubaldi, antropologa, giornalista e scrittrice ripercorrerà, così come il suo libro, i dieci anni […]

I più letti

Reggio Emilia. Ponte Calatrava e Fontana del Valli colorati di verde contro l’AISLA

di Redazione, #reggioemilia Anche Reggio Emilia si unisce all’iniziativa dell’Associazione...

Rubiera ha un nuovo Skate Park

di Redazione #Rubiera twitter@gaiaitaliacomRE #Sport   Rubiera ha un nuovo Skate...

Monopattini, due nuove autorizzazioni per lo sharing

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Mobilità   Due nuove aziende sono state autorizzate dal Comune di Modena a collocare in città una flotta di 200 monopattini ciascuna, ampliando così il servizio di sharing dei veicoli elettrici avviato nei mesi scorsi con un avviso pubblico al quale hanno partecipato otto società. A oggi gli operatori che hanno ...

Il nuovo modulo per gli spostamenti dal proprio domicilio da compilare e portare con sé. Scaricatelo

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus   E’ uscito oggi il nuovo modulo per l’autocertificazione che servono per giustificare i propri spostamenti, ad eventuali controlli, all’interno di quella che sono le ordinanze regionali e nazionali per la prevenzione del contagio da Covid-19. Potete scaricarlo qui.     (26 marzo 2020) ©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione ...

Unione Bassa Reggiana, percorso partecipativo per costituire l’Osservatorio Locale per il Paesaggio

di Redazione, #reggioemilia L'Unione Bassa Reggiana, a seguito della firma di...