Era il 12 giugno 1975 quando Alceste Campanile, giovane militante di Lotta Continua, veniva brutalmente assassinato a Reggio Emilia.
Molti anni dopo confessò l’omicidio il killer della ‘ndrangheta Paolo Bellini, inquietante personaggio di estrema destra, recentemente condannato all’ergastolo anche per la strage del 2 agosto 1980 a Bologna.
Alceste aveva solo 22 anni. Era un giovane idealista, impegnato, generoso. Credeva nella possibilità di un mondo più giusto e in quell’Italia attraversata da profonde tensioni sociali e politiche, lottava con passione per un futuro diverso, per i lavoratori, per gli emarginati, per la libertà.
La sua vita gli fu strappata in un momento buio della nostra storia: gli anni di piombo, segnati da violenze politiche e da un clima di intolleranza che troppo spesso è degenerato in tragedia, quella ‘strategia della tensione’ messa in atto dal terrorismo di estrema destra sostenuto da pezzi dello Stato.
Oggi, a distanza di mezzo secolo, ricordare Alceste non è solo un dovere civile, ma un gesto profondamente politico. Così come ricordiamo ogni anno i Martiri del 7 luglio 1960, Reggio Emilia, città medaglia d’oro della Resistenza, non può e non vuole dimenticare chi ha lottato e pagato con la vita l’impegno per una società, per una città più giusta.
In questi anni, il nome di Alceste Campanile è stato ricordato dai suoi compagni, dalla famiglia, da chi ne ha condiviso il percorso. L’impegno che ci prendiamo, come amministrazione comunale, è far sì che quel nome appartenga sempre più a tutta la città. Vogliamo che le nuove generazioni lo conoscano, non come una vittima lontana nel tempo, ma come simbolo di un impegno sociale e politico che continua.
A cinquant’anni dalla sua morte, è infatti fondamentale ricordarlo, a nome della nostra comunità, con rispetto, con dolore, ma anche con la speranza che anche nel suo nome Reggio Emilia continui a essere luogo di impegno, di partecipazione democratica, di coesione sociale, di libera espressione di diritti, di pace.
Così una nota stampa di Marco Massari, Sindaco di Reggio Emilia.
(11 giugno 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata