7.5 C
Reggio nell'Emilia
mercoledì, Marzo 29, 2023

Stipula assicurazione on line che poi rinnova ma è una truffa: denunciato dai carabinieri di Reggio Emilia

Altre da Reggio Emilia

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

Piacenza. In 500 al Museo delle Carrozze, si presenta l’evento

di Redazione Piacenza Si terrà lunedì 27 marzo alle 11, nella cornice del Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “In 500 al Museo delle Carrozze”, organizzato dal coordinamento di Piacenza del Fiat Club 500 Italia con il patrocinio dell’associazione nazionale e la collaborazione di Comune e Provincia di Piacenza, unitamente […]

CONDIVIDI

di Redazione, #cronaca

Stava scadendo l’assicurazione dell’auto e così un 50enne operaio di Bagnolo in Piano aveva eseguito una serie di ricerche su internet, al fine di trovare l’offerta più vantaggiosa. Una volta individuatala ha contattato un’utenza telefonica rilevata su un sito ottenendo un’offerta favorevole che lo portava a stipulare la polizza effettuando il pagamento, come convenuto, attraverso la ricarica della postepay fornitagli dall’interlocutore.

Ha quindi ricevuto sull’applicativo WhatsApp la relativa documentazione attestante la regolare copertura assicurativa. Alla scadenza il 50enne ha nuovamente contatto l’agente assicuratore rinnovando la polizza per ulteriori tre mesi provvedendo al pagamento con le modalità già concordate. Purtroppo durante il periodo del rinnovo il 50enne è incappato in un controllo stradale dove si è accorto, con dispiacere,  che la sua autovettura non aveva la copertura assicurativa. Ha appreso, con sconcerto, di essere stato truffato.

L’uomo si è così dapprima si è rivolto ad un’altra compagnia effettuando la polizza e regolarizzando l’assicurazione sul suo veicolo per poi rivolgersi ai Carabinieri di Bagnolo in Piano formalizzando la denuncia. Al termine di una minuziosa attività d’indagine, hanno individuato il truffatore, un 50enne salernitano, già coinvolto in svariate analoghe truffe in tutta Italia. L’uomo è stato denunciato.

 

(26 giugno 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata