Pubblicità
33 C
Reggio nell'Emilia
30.5 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeCopertina Reggio EmiliaTra sogno e necessità, la danza del presente della Fondazione I Teatri

Tra sogno e necessità, la danza del presente della Fondazione I Teatri

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Gh.Gr.

Incontro di linguaggi coreografici diversificati, uniti dalla ricerca dell’innovazione, dalla profondità tematica e da un utilizzo consapevole e potente del corpo come veicolo di espressione: la nuova Stagione di Danza 2025/2026 della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia raccoglie il testimone del Festival Aperto — di cui i primi quattro titoli fanno parte integrante —   e prosegue nell’esplorazione del presente della danza internazionale.

A inaugurare torna Peeping Tom, compagnia belga riconosciuta a livello mondiale per il suo teatro fisico visionario e cinematico. In Chroniques (prima italiana), l’universo allucinato e perturbante di Gabriela Carrizo prende corpo in una creazione che attraversa i margini dell’ordinario, dando voce a una poetica della vertigine mentre un altro gigante della danza internazionale, la Dresden Frankfurt Dance Company porta in scena due lavori. Undertainment, che segna il ritorno del maestro William Forsythe, pioniere della rilettura contemporanea della grammatica classica, mentre Lisa, creazione dell’attuale direttore Ioannis Mandafounis, si distingue per la sua tensione tra struttura e improvvisazione, con musica eseguita dal vivo.

La potenza tribale e ipnotica di Hofesh Shechter torna protagonista in Theatre of dreams, una potentissima creazione della sua compagnia che intreccia coreografia e composizione musicale in una riflessione sul confine tra sogno e realtà.

La compagnia CCN Aterballetto, con cui la Fondazione I Teatri collabora assiduamente, presenta una serata a tre voci coreografiche. In Glort Hall, Diego Tortelli continua la sua ricerca sull’estetica del corpo contemporaneo; in Reconciliatio, Angelin Preljocaj — autore tra i più raffinati della danza europea — propone una visione di armonia ritrovata, tra spiritualità e sensualità: Solo Echo di Crystal Pite invoca l’inverno su due sonate per violoncello e pianoforte di Brahms.

Spellbound Dance Company, con Recollection of a falling – 30 anni di Spellbound celebra una storia lunga tre decenni con una serata a doppia coreografia. Forma Mentis, creazione di Jacopo Godani, unisce rigore formale e slancio emotivo. Daughters and angels, firmata da Mauro Astolfi, rielabora storia, sensazioni e percezioni personali, per mettere in evidenza l’automatismo folle che porta a trasformare in violenza, negazione e annichilimento tutto ciò che non si conosce.

Le quattro stagioni
di Antonio Vivaldi sono una un’ode alla natura dalla trama stratificata:  proprio la multidimensionalità della composizione musicale ispira Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione, ultima collaborazione tra Anne Teresa De Keersmaeker / Rosas – figura di culto della danza contemporanea mondiale  e protagonista  di un site specific a Reggio Emilia negli spazi della Collezione Maramotti nello scorso Festival Aperto– e Radouan Mriziga, coreografo originario del Marocco e residente a Bruxelles. La coreografia torna alla struttura primaria della musica di Vivaldi, invitandoci a riflettere sulla necessità e l’urgenza di gesti sociali, spirituali e politici radicali per sanare la crisi tra uomo e natura.

La Cina contemporanea arriva sul palco con Tao Dance Theater, una delle compagnie asiatiche più acclamate al mondo. In 16 e 17, Tao Ye, Duan Ni, Leone d’argento alla Biennale di Venezia, che Reggio Emilia aveva già accolto con i precedenti 13 e 14, proseguono la loro radicale ricerca sul corpo come strumento astratto, dove la ripetizione diventa meditazione e il movimento pura composizione visiva.

In the brain, che Hofesh Shechter ha pensato per l’energia feroce e inarrestabile dei giovanissimi della Shechter II, in prima italiana, è un’immersione cruda ed elettrizzante nel movimento, nel ritmo e nell’energia collettiva. In parte rave. In parte rituale. Qui i danzatori non si limitano a esibirsi, ma si scatenano. Incarnano il ritmo, infrangendo la barriera tra palcoscenico e pubblico, trascinando la sala in un’esperienza febbrile e totalizzante.

Mauro Bigonzetti, già direttore di Aterballetto e del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, rilegge l’eterna fiaba de Lo schiaccianoci sulla celebre partitura di Pëtr Il’ič Ciajkovskij
con una lettura contemporanea e immaginifica. Sul palco, la pluripremiata MM Contemporary Dance Company, porterà una danza coinvolgente che invita il pubblico a lasciarsi andare, conducendo ciascuno nel mondo del proprio immaginario.

Sabato 27 settembre, ore 20.30
Domenica 28 settembre, ore 16.00 – fuori abbonamento
Teatro Municipale Valli
PEEPING TOM
Chroniques – prima italiana
ideazione e regia Gabriela Carrizo

Sabato 4 ottobre, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
DRESDEN FRANKFURT DANCE COMPANY
Undertainment 
coreografia William Forsythe
Lisa 
coreografia Ioannis Mandafounis  con musica dal vivo

Venerdì 10 ottobre, ore 20.30
Sabato 11 ottobre, ore 18.00 – fuori abbonamento
Teatro Municipale Valli
HOFESH SHECHTER COMPANY
Theatre of Dreams
coreografia e musica Hofesh Shechter

Mercoledì 22 ottobre, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
CCN ATERBALLETTO
TORTELLI | PRELJOCAJ | PITE
Glory Hall
coreografia Diego Tortelli
Reconciliatio
coreografia Angelin Preljocaj
Solo Echo
coreografia Crystal Pite

Sabato 24 gennaio, ore 20.30 – fuori abbonamento
Teatro Municipale Valli
MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY
Lo schiaccianoci
coreografia Mauro Bigonzetti
musica Pëtr Il’ič Ciajkovskij

Mercoledì 11 febbraio, ore 20.30
Teatro Ariosto
SPELLBOUND DANCE COMPANY
Recollection of a falling – 30 anni di Spellbound Dance Company
Forma Mentis
coreografia, art direction, luci, costumi Jacopo Godani
Daughters and Angels
coreografia e regia Mauro Astolfi

Mercoledì 11 marzo, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
ANNE TERESA DE KEERSMAEKER / RADOUAN MRIZIGA / ROSAS / A7LA5
Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione
coreografia Anne Teresa De Keersmaeker, Radouan Mriziga

Mercoledì 15 aprile, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
TAO Dance Theater
16
coreografia Tao Ye musica Xiao He
17
coreografia Tao Ye

Venerdì 15 maggio, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
Hofesh Shechter | SHECHTER II
In the brain – prima italiana
coreografia e musica Hofesh Shechter

 

Titoli e date potrebbero subire modifiche. Per aggiornamenti www.iteatri.re.it.

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Reggio nell'Emilia
cielo sereno
33 ° C
33.6 °
30.9 °
36 %
3.6kmh
1 %
Gio
33 °
Ven
35 °
Sab
35 °
Dom
36 °
Lun
35 °
Pubblicità