13.3 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Aprile 1, 2023

A Sassuolo iniziano i trattamenti larvicidi nelle caditoie comunali

Altre da Reggio Emilia

WordPress 6.2 “Dolphy”

WordPress 6.2 "Dolphy" is here! Named for Eric Allen Dolphy Jr. the celebrated jazz woodwind player and ensemblist. Over 600 contributors made this release possible. Download WordPress 6.2 Dolphy today.

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

CONDIVIDI

di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Ambiente

 

Lunedì prossimo, 10 Giugno, inizieranno i cinque cicli di trattamento larvicida nelle caditoie del territorio comunale, su strade, piazze, giardini e nelle aree pubbliche di scuole, cimiteri ed altri edifici comunali. Si inizierà dalle scuole. Gli interventi successivi, si ripeteranno a cadenza mensile e piccole variazioni saranno possibili a causa di precipitazioni e condizioni meteo.

Si ricorda che in questo periodo è particolarmente importante che i cittadini mettano in pratica buone prassi come: trattare regolarmente con prodotti larvicidi i tombini e le zone di scolo o ristagno, eliminare i sottovasi e i ristagni d’acqua, verificare le pulizie delle grondaie, coprire cisterne o contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici e infine tenere pulite fondane e vasche ornamentali.

Dall’11 Aprile 2019 è in vigore l’Ordinanza Sindacale n.51 per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes Albopictus) e dalla zanzara comune (Cluex Spp).

I trattamenti adulticidi negli spazi privati possono essere eseguiti solo in via straordinaria e limitatamente al periodo 15 luglio – 15 settembre e devono essere preventivamente comunicati al Comune di Sassuolo e all’Azienda USL di Modena, dipartimento di Sanità Pubblica, utilizzando il modulo allegati 1 di cui all’Ordinanza Sindacale scaricabile dal sito del comune di Sassuolo: Aree tematiche\Ambiente, verde e animali\Animali e insetti\Zanzara tigre e altri insetti vettori.

Per proteggersi dalle punture bastano alcuni semplici accorgimenti: utilizzare prodotti repellenti , utilizzare all’interno delle abitazioni zanzariere, condizionatori e apparecchi elettroemanatori di insetticidi liquidi o piastrine. Senza volere mancare di rispetto all’ufficio stampa del Comune di Sassuolo che invia il comunicato, ci permettiamo di ricordare rimedi naturali, a buon mercato, e niente affatto inquinanti come i vasi di gerani e le piantine di citronella. Utilissimi. Tengono le zanzare a decine di metri di distanza.

 





 

(8 giugno 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata