#LOVE30: diamo spazio alle persone. Un convegno

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

CONDIVIDI

Sarà un momento di approfondimento e di riflessione anche alla luce della recente estensione della Zone 30 in città nella parte ricompresa tra i viali di circonvallazione. Un’occasione per saperne di più su come funzionano le #città30. La mattinata di studio e di confronto, alla scoperta delle migliori buone prassi in giro per l’Italia e l’Europa, è promossa da Associazione Comuni Virtuosi e Comune di Parma. Amministratori e tecnici presenteranno i progetti sperimentati, le criticità e i vantaggi di un sistema che garantisce benessere, sicurezza e riduzione dell’impatto ambientale.

La partecipazione è gratuita e l’iscrizione obbligatoria a questo link.

Il programma prevede la registrazione partecipanti e l’accoglienza a partire dalle 8.45. Alle 9.15 i saluti istituzionali del Sindaco di Parma, Michele Guerra, di Alessandro Meggiato, dirigente Servizio Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile della Regione  Emilia Romagna e di Elena Carletti, Presidente Associazione Comuni Virtuosi. Alle 9.30, “Cartoline dall’Europa”: cosa sono le Città 30 e che ricadute hanno per la comunità.  Interverranno Matteo Dondé, Direttore scientifico del convegno; Gianluca Borghi, Assessore Mobilità del Comune di Parma; Stefano Ciafani, Presidente Legambiente; Valentina Orioli, Assessora Mobilità del Comune di Bologna; Settimo Nizzi, Sindaco del Comune di Olbia; Carlotta Bonvicini, Assessora Mobilità del Comune di Reggio Emilia e Giuseppe Grezzi, Assessore Mobilità del Comune di Valencia. Dopo una breve pausa, alle 11.45, appuntamento con “Cassetta degli Attrezzi”, come realizzare una Città 30. Interverranno Alberto Marescotti, Ufficio Riqualificazione Urbana del Comune di Padova; Maria Rosa Vittadini, Professore Associato di Urbanistica allo IUAV; Alfredo Dufruca (Ing. Polinomia) e Andrea Mozzarelli, Fiab Parma.

Le conclusioni sono previste per le 12.15, a cura di Gianluca Borghi, Assessore Mobilità Comune di Parma.

 

 

(12 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata