PubblicitĂ 
13.1 C
Reggio nell'Emilia
14.6 C
Roma
PubblicitĂ Erickson 2023
PubblicitĂ Lenovo
HomeModenaModena, inflazione a +1,4% a marzo 2019 su base annua

Modena, inflazione a +1,4% a marzo 2019 su base annua

PubblicitĂ 
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Economia

 

L’inflazione a Modena a marzo 2019 è stata calcolata a + 1,4 per cento su base tendenziale annua, mentre su base congiunturale mensile risulta a + 0,8 % rispetto a febbraio, secondo le rilevazioni del servizio Statistica comunale per il calcolo del Nic, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettivitĂ .

Sei delle 12 divisioni analizzate sono state rilevate in crescita, quattro in calo e due senza variazioni (“Istruzione” e “Abitazione, acqua, elettricità, combustibili” dove risultano in aumento le tariffe del gasolio per riscaldamento compensate interamente dalle diminuzioni rilevate su spese condominiali e affitti delle abitazioni di privati).

“Servizi ricettivi e ristorazione” è la divisione che registra la variazione congiunturale maggiore da inizio anno (+ 5,2 %) per aumenti rilevati sulle tariffe alberghiere locali a seguito di un importante evento fieristico sul territorio. Incrementi anche su alcuni prezzi per il pasto al ristorante e al fast food.

Sul fronte opposto, con – 0,6 %, è stata “Ricreazione, spettacolo, cultura” la divisione con la piĂą consistente diminuzione percentuale del mese, per il calo di libri non scolastici, pacchetti vacanza (rilevazione nazionale), articoli sportivi e servizi ricreativi, fiori, prodotti per animali domestici, strumenti musicali (rilevazione comunale). In controtendenza, hanno registrato aumenti i prezzi di apparecchi foto-video, giochi elettronici (rilevazione nazionale), servizi veterinari, articoli di cartoleria (rilevazione comunale).

La divisione “Trasporti” con + 1,5 % è quella con il secondo incremento più marcato del mese per gli aumenti delle tariffe per il trasporto passeggeri aereo, ferroviario e marittimo, per l’acquisto di automobili e ciclomotori (rilevazione nazionale), riparazione e servizi relativi ai mezzi di trasporto, acquisto biciclette (rilevazione comunale), carburanti per autotrazione (rilevazione territoriale). In calo la spesa per ricambi e accessori auto (rilevazione comunale).

Segue tra le divisioni in crescita “Bevande alcoliche e tabacchi” (+ 1 %), con incrementi registrati a marzo su birre, vini e alcolici (rilevazione comunale), tabacchi (rilevazione nazionale).

Cala invece di mezzo punto percentuale anche la divisione “Alimentari e bevande analcoliche”, in controtendenza in marzo rispetto agli aumenti congiunturali fatti registrare da inizio anno. Risultano in diminuzione nel mese frutta e ortaggi, caffè, tè e cacao, pesci e prodotti ittici. Si segnalano aumenti su pane e cereali, oli e grassi, acque minerali e bevande analcoliche, latte, formaggi e uova, dolciumi.

Le altre due divisioni con segno meno a marzo sono “Altri beni e servizi” (- 0,2 %) – per diminuzioni su alcune tariffe assicurative per i mezzi di trasporto a due ruote, per l’acquisto di articoli da viaggio e di oreficeria, apparecchi elettrici per la cura personale, mentre risulta in aumento la spesa per articoli e prodotti per l’igiene della persona – e “Mobile, articoli e servizi per la casa” (- 0,1 %) – dove risultano in diminuzione le spese per l’acquisto di piccoli e grandi elettrodomestici, tappeti e articoli tessili per la casa, mobili e arredi e in aumento, invece, i prezzi di beni non durevoli, piccoli utensili ed accessori per la casa.

La divisione “Comunicazioni” a intera rilevazione nazionale risulta in aumento (0,8 %) per la spesa per l’acquisto di apparecchi telefonici sia fissi che mobili oltre che per le tariffe su alcuni servizi postali.

La divisione “Abbigliamento e calzature” ha registrato un modesto aumento (0,1 %) imputabile alla spesa relativa agli indumenti, per effetto dei primi arrivi sul mercato dei capi di abbigliamento uomo, donna e bambino della nuova stagione primavera-estate. In calo la spesa per accessori d’abbigliamento e calzature uomo.

Stesso aumento percentuale si è registrato a marzo per “Servizi sanitari e spese per la salute” per l’incremento delle tariffe legate alle prestazioni medico-specialistiche a pagamento, mentre risulta in calo la spesa per prodotti medicali.

Sul sito (www.comune.modena.it/servizio-statistica/pagine-tematiche/prezzi), sono consultabili anche i dati sull’inflazione dei mesi precedenti.

 





 

(18 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

Reggio nell'Emilia
cielo sereno
11.8 ° C
11.8 °
11.4 °
74 %
2.1kmh
7 %
Sab
19 °
Dom
18 °
Lun
16 °
Mar
21 °
Mer
14 °
PubblicitĂ