Rissa in Piazzale della Pace e al Parco Ducale (Parma): Cavandoli (Lega) “Stiamo perdendo le zone più belle della città, occorre fermare il degrado”

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

CONDIVIDI

“Da parmigiana che vive in centro storico continuo a segnalare in consiglio comunale gli episodi di violenza, aggressioni, spaccio, risse e gli altri atti di delinquenza che stanno purtroppo sempre più caratterizzando la vita nel quartiere. Ricordo che la mia prima interrogazione al nuovo Sindaco nel settembre dell’anno scorso voleva richiamare l’interesse della giunta proprio verso questa zona che è la porta di ingresso della città”, lo scrive Laura Cavandoli in una nota stampa inviata in redazione.

“Le risposte inconcludenti e assolutamente non efficaci nei confronti delle richieste mie ma anche di tanti cittadini che hanno fatto autonome segnalazioni, sta determinando un ulteriore peggioramento delle condizioni: la polveriera di piazzale della Pace come ogni anno a ridosso dell’estate si riaccende e le immagini molto eloquenti dell’ultima rissa notturna diffuse dai media locali riflettono la realtà. Non si può più parlare di percezione e si deve intervenire, non solo in discontinuità rispetto all’amministrazione precedente ma anche nella direzione opposta rispetto a quanto fatto finora: ci troviamo di fronte a una sordità che non è colmata nemmeno dai sopralluoghi fatti dalla giunta che sono rimasti senza alcun riscontro fattivo. Anche il Parco Ducale all’interno dei viali è ormai occupato stabilmente da gruppi di nordafricani dediti allo spaccio e alle birre, poi fonti di grandi liti anche violente, rendendo pericoloso fare una corsa o portare i bambini nel verde. L’episodio dello scontro con bottiglie, machete, cinghie e bastoni nell’area gioco bimbi è solo l’ultimo che desta l’allarme. Dopo il San Leonardo e l’Oltretorrente continuiamo a perdere pezzi della città, le zone più belle, regalandole alla delinquenza da strada che rischia di diventare sempre più violenta: se non si interviene vengono traditi non solo i parmigiani che non possono più vivere la propria città, ma si perde anche l’attrattività turistica che ci rende così orgogliosi. In centro specialmente nelle ore serali e notturne ci si sente in pericolo: l’amministrazione comunale deve incrementare i controlli, nei locali che vendono alcolici, tra le persone che trascorrono intere giornate su marciapiedi, nelle strade o nei parchi – spesso in compagnia di troppa birra -, e in chi pretende non solo di non rispettare le regole, ma anche di dettarle”.

Si chiude così la nota stampa di Laura Cavandoli, deputata parmigiana della Lega e capogruppo in consiglio comunale.

 

(3 giugno 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata