Fino al 15 novembre la call fotografica “Se fossi un Immagine?”

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

CONDIVIDI

di Redazione Cultura

Il Comune di Reggio Emilia e la Fondazione Palazzo Magnani lanciano una call fotografica rivolta a giovane e adolescenti allo scopo di raccogliere immagini che parlino di loro e li rappresentino. Le fotografie saranno esposte agli “Stati generali degli adolescenti e dei giovani” in programma a Reggio Emilia il 30 novembre e 1 dicembre.

“Se fossi un’immagine?” è una call, aperta fino al 15 novembre, rivolta alle ragazze e ai ragazzi fra i 14 e i 25 anni residenti o domiciliati in Emilia Romagna, che ha lo scopo di mostrare il punto di vista degli adolescenti. Una narrazione per immagini che permetta ai giovani di raccontarsi in prima persona attraverso uno scatto che li rappresenti. La call rimarrà aperta fino alle ore 12 di martedì 15 novembre 2022. Per partecipare basta compilare il modulo dal sito www.palazzomagnani.it, caricare la fotografia aggiungendo il titolo e una breve descrizione. La foto dovrà pesare minimo 2 megabyte e massimo 10 megabyte.

Le immagini inviate, visionate da una giuria nominata dagli Enti promotori, verranno selezionate tra quelle maggiormente rappresentative del tema e aderenti alle domande poste nella call. Gli scatti scelti faranno parte di alcune mostre allestite nelle sedi dove si svolgeranno gli Stati generali degli adolescenti e al Teatro Cavallerizza.


TERMINI E CONDIZIONI

Per aderire al progetto è necessario leggere, accertare e rispettare alcune condizioni di seguito riportate:
1. garantire che l’immagine sia scattata dalla persona che si iscrive;
2. dichiarare che l’opera è frutto della propria creatività;
3. avere l’autorizzazione all’uso delle immagini di tutte le persone presenti nell’immagine e riconoscibili, se minorenni è necessaria l’autorizzazione all’uso delle immagini di entrambi i genitori;
4. le immagini selezionate verranno esposte in occasione degli Stati generali degli adolescenti e dei giovani in programma il 30 novembre e 1 dicembre 2022 a Reggio Emilia;
5. le immagini selezionate verranno inoltre utilizzate per la comunicazione e la promozione delle mostre;
6. i soggetti promotori della call si riservano la possibilità di utilizzare le immagini anche su altri strumenti e in momenti diversi da quello degli stati generali.

 

(11 ottobre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata