21.9 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Giugno 10, 2023

“La posizione del missionario e altre storie vere di bambini”, il 1° aprile Marco Scarpati a Novellara

Altre da Reggio Emilia

Diciottenne di Parma compie una nuova rapina un’ora dopo essere stato carcerato: è arrestato di nuovo

Protagonista un diciottenne residente in provincia di Parma era stato arrestato a Luzzara dai Carabinieri di Gualtieri [...]

Controlli dei NAS di Parma in città e a Reggio Emilia, Modena e Piacenza

Nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, nelle scorse settimane, ha svolto una serie di ispezioni igienico-sanitarie in diverse strutture […]

CONDIVIDI

di Redazione Cultura

Quattro decenni di lavoro come avvocato e cooperante hanno permesso a Marco Scarpati di incontrare e aiutare bambine e bambini in quattro continenti, talvolta rappresentandoli in tribunale. Bambini che, a un certo punto della loro vita, sono diventati vittime di un meccanismo inarrestabile che li ha portati ad affrontare qualcosa di incredibile, di ingiusto. Di folle.

Spesso è stato ospite del Maurizio Costanzo Show per raccontare le drammatiche storie di bambini abusati in giro per il Mondo. Inoltre è stato consulente di molti Governi come esperto di Diritti umani e dei Minori. In questo libro prezioso e delicato, ma che non fa sconti, si raccontano alcune di quelle storie di vita. Con esse, le storie degli abusatori, come quella del sacerdote che tutti credevano santo e che ha “collezionato” nel suo letto decine, forse centinaia di bambini. O dell’elettricista trovato nudo con una bambina di una dozzina di anni che vive facendo “massaggi affettuosi” per pochi dollari. O quella di un bambino piccolissimo che diventa l’amante dello zio. Storie di falsi santi che si trasformano in aguzzini davanti ai corpi innocenti di bambini. Ma anche di rivalsa e di speranza in un mondo migliore.

Marco Scarpati (1960) è avvocato di diritto minorile, docente di Diritto Internazionale dell’economia e delle organizzazioni internazionali presso l’Università di Parma, presidente di ECPAT Italia, associazione internazionale che lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori, e direttore dell’ufficio cooperazione di CIFA Onlus. Ha pubblicato, tra gli altri, “Adottare un figlio” (Mondadori, 2000). Ha pubblicato con Infinito Edizioni IL RUMORE DELL’ERBA CHE CRESCE (2006) e I DIRITTI DEI BAMBINI (2012).

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

 

MARCO SCARPATI
“La posizione del missionario e altre storie vere di bambini”

sabato 1 aprile ore 17.00
Sala civica “A.Daolio”
Novellara (RE)
conduce Pierluigi Senatore

 

 

(30 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata