Gruppo Iren, accordo tra Reggio Emilia, Torino e Genova

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Roberto Saviano, Catherine Dunne, Vinicio Capossela, Irene Vallejo, Viola Ardone, Antonio Manzini, Pablo Trincia, Fabio Genovesi e molti altri [...]

CONDIVIDI

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Iren

 

I sindaci di Reggio Emilia, Torino e Genova, si sono riuniti nella giornata di ieri, prendendo atto che le proposte di modifica dei Patti di sindacato e dello Statuto di Iren, da loro stessi elaborate nei mesi scorsi, sono state in queste settimane approvate da decine di Comuni soci. Anche il Comune di Torino sottoporrà, nei prossimi giorni, al proprio Consiglio comunale le medesime modifiche.

L’approvazione delle modifiche sancisce nella sostanza la riconferma del controllo pubblico per 3 anni, con possibilità di rinnovo per ulteriori 2. I tre sindaci hanno inoltre condiviso i principi ispiratori che hanno storicamente orientato il buon governo del gruppo: gestione equilibrata e condivisa delle decisioni fondamentali sulla governance e su tutte le scelte in materia di investimenti; equilibrio nello sviluppo aziendale sui tre territori.

Questi principi continueranno ad orientare l’impegno dei tre sindaci del Patto anche in futuro.

La nota stampa giunta in redazione è firmata dai sindaci delle tre città Vecchi, Appendino e Bucci.

 





 

(8 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata