Parma Pride 2023: marcia e nuova catena di eventi il 17 giugno

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

CONDIVIDI

Il Comitato Parma Pride propone per sabato 17 giugno 2023 la seconda edizione della manifestazione che anche quest’anno coinvolgerà la città in una lunga giornata all’insegna dell’inclusione e del riconoscimento di pari diritti per le persone LGBT+. Ricco e vario è il programma previsto per il 17 giugno quando sin dalle 10:30 presso il parco 1° Maggio ci sarà l’apertura di tanti stand informativi delle associazioni che presenteranno il loro impegno e le loro attività, accompagnati fin da subito dalla birra della cooperativa sociale Articioc e dal cibo proposto dai food truck che ci accompagneranno fino a sera. L’apertura ufficiale della manifestazione avverrà alle 11.30 in sala Gavazzeni (parco 1° Maggio) con un concerto gratuito della Filarmonica Arturo Toscanini per il Parma Pride.

Il corteo partirà alle ore 17.30 da piazzale Santa Croce. In considerazione del fatto che il Comune di Parma ha dichiarato l’emergenza climatica, non ci saranno carri nel corteo e pertanto le strade del centro città saranno attraversate da un lungo corteo di persone che condividono le richieste di pari diritti per tutte e tutti. All’arrivo del corteo presso il parco 1° Maggio, dopo i saluti e gli interventi istituzionali, ci sarà musica dal vivo con: DAH, Antonella Lo Coco, Sem&Stènn e DJ Walkman. Madrina della serata sarà Nicoletta Paci, già Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Parma.

Il Parma Pride è realizzato da un Comitato Organizzatore che vanta il patrocinio e l’insostituibile co-organizzazione del Comune di Parma, Assessorato ai Servizi Educativi con delega ai Diritti e Pari Opportunità, facente capo all’Assessora Caterina Bonetti, e può contare sul prezioso contributo delle ditte Laumas Elettronica, Cooperativa Proges, Bercella, Caffetteria Giulia e Tapas Pub.

Sono già tanti i volontari che hanno offerto la loro disponibilità ed altri che vorranno aderire potranno scrivere a volontari@parmapride.it, mentre chi desidera avere informazioni o effettuare una donazione può scrivere a ciao@parmapride.it.

Il comunicato stampa è pubblicato integralmente.

 

(18 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata