Polis Aperta, a convegno a Reggio Emilia: “Discriminatə dentro e fuori le istituzioni. Aprire un dialogo fra parti sociali e contrastare insieme i crimini d’odio”

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Roberto Saviano, Catherine Dunne, Vinicio Capossela, Irene Vallejo, Viola Ardone, Antonio Manzini, Pablo Trincia, Fabio Genovesi e molti altri [...]

CONDIVIDI

di Redazione LGBTIQA+

Polis Aperta, in occasione dell’annuale assemblea dei soci che si svolgerà a Reggio Emilia il 5 novembre 2022, organizza in collaborazione con Silp Cgil e Arcigay Gioconda di Reggio Emilia, un convegno dal titolo “Discriminatə dentro e fuori le istituzioni. Aprire un dialogo per contrastare insieme i crimini d’odio”.

L’evento, in programma all’interno della sala Di Vittorio della camera del Lavoro in via Roma 53, si propone un ambizioso obiettivo, riportato anche all’interno del titolo, aprire un dialogo con tutti le parti sociali per smontare un passo dopo l’altro muri e pregiudizi che vorrebbero incasellare ogni singolo individuo in categorie predefinite, annullando l’unica vera natura che ci accomuna: quella umana.

Dopo l’introduzione dei rappresentanti di Sipl Cgil, i saluti delle autorità cittadine e di Alain Parmentier di Egpa – European lgbt police association – il programma prevede l’intervento della consigliera comunale Marwa Mahmoud “Il contrasto ai crimini d’odio basati sul pregiudizio razziale”, “Immigrazione e diritti umani: lo status di rifugiato” sarà l’importante testimonianza di un rappresentante del gruppo migranti Lgbtq+ introdotta da Alberto Nicolini, presidente Arcigay di Reggio Emilia. Dopo il coffee break il convegno ripartirà da Alessio Avellino, presidente di Polis Aperta con l’intervento “Essere disciminatə essere discriminanti: il genere fuori e dentro l’istituzione” in cui riporterà l’esperienza di agente di polizia transgender. A seguire le esperienze di lotta ai crimini d’odio a Reggio Emilia di forze polizia e carabinieri del territorio e il dibattito aperto a cittadini e associazioni del territorio.

La giornata reggiana di Polis Aperta proseguirà con l’assemblea dei soci mentre la sera lascerà spazio alle attività ludiche con la cena dedicata a iscritti e sostenitori dell’associazione.

 

(4 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata