Pubblicità
19 C
Reggio nell'Emilia
17.6 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeUncategorizedRestituita a Reggio Emilia piazza Roversoi(già piazza del Cristo)

Restituita a Reggio Emilia piazza Roversoi(già piazza del Cristo)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE Città

 

“Ce lo ricordiamo tutti: era un incrocio di strade. Lo abbiamo visto rinascere giorno dopo giorno sulla base del progetto di riqualificazione. E ora possiamo constatare e dire che questo spazio indefinito è divenuto veramente una piazza, cioè un luogo bello, che mette in risalto gli edifici storici circostanti e, prima ancora, un luogo fatto per le persone e la vita della città”, ha detto il sindaco Luca Vecchi durante la festa inaugurale della nuova piazza Roversi (nota anche come piazza del Cristo), riqualificata dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del Progetto nazionale Ducato Estense.

Piazza Roversi, tra il corso Garibaldi e via Ariosto, è uno dei ‘passaggi’ più significativi per storia, architettura e rilievo urbano, della Passeggiata Settecentesca, l’antico percorso ducale dal Palazzo di città (oggi sede della prefettura) alla residenza estiva dei duchi d’Este, la Reggia di Rivalta. Martedì scorso, durante l’apertura della 40ª Sagra della Giareda, era stato riconsegnato alla città un altro spazio riqualificato nell’ambito dello stesso Progetto Ducato Estense, piazza Gioberti (o della Guglia), al capo opposto di corso Garibaldi.

“Sono interventi – ha proseguito il sindaco Vecchi – nati da una idea di città e da una visione progettuale unitaria, costruita nel rispetto della storia dei luoghi e delle tradizioni, letti con innovazione e con l’obiettivo di farne posti più attrattivi, da frequentare e vivere. Non sono mancati l’ascolto e il confronto con i cittadini, con i diversi punti di vista, ma senza perdere di vista l’idea originale e le finalità poi raggiunte. Oggi abbiamo una evidente qualità urbana sia nel disegno degli spazi, negli arredi e nel verde introdotto, nella citazione dell’antico corso del torrente Crostolo con il ritorno, in piazza Roversi come in piazza Gioberti, della suggestiva presenza dell’acqua, sia nel risalto che ottengono gli antichi palazzi e la chiesa del Cristo.

“Gli interventi di riqualificazione sull’asse della Passeggiata Settecentesca – ha concluso il sindaco – proseguiranno nei prossimi mesi con via Ariosto, una delle strade più belle del nostro centro storico”.

“Possiamo vedere realizzati gli intenti originari di una progettazione che ha tenuto conto del gusto del bello e della storia – ha detto Mariafrancesca Sidoli, assessore a Valorizzazione del centro storico, Commercio e Attività produttive – Pazza Roversi apparteneva a quei luoghi non pienamente vissuti che ora possono rivivere, come dimostra l’incontro di oggi. Stiamo lavorando ad altre occasioni, con iniziative ed eventi rivolti alla cittadinanza, che faranno riscoprire e appunto rivivere altre zone del centro storico, restituendo ad esse un senso e puntando sull’efficace binomio bellezza-aggregazione”.

In tema di riqualificazioni, a margine dell’incontro l’assessore Sidoli ha citato piazza San Prospero: “Siamo pronti ad avviare i lavori, l’inizio è però previsto nel 2020, dopo le festività del Patrono in novembre e del Natale, per non creare disagio alle attività commerciali nell’ultima parte di quest’anno”.

La festa inaugurale di piazza Roversi è stata allietata dallo strepitoso spettacolo circense ‘Out of time’ della Compagnia del Buco: due clown, in un susseguirsi di funamboliche esibizioni, hanno giocato con le leggi dell’equilibrio, dell’acrobatica e della giocoleria, sfidando le regole del tempo tra biciclette, sedie e persone presenti, coinvolte a loro volta in qualche numero. Nel pubblico, diverse famiglie e tanti bambini.

 

(08 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 




 

 

 

 




Reggio nell'Emilia
cielo sereno
14.6 ° C
14.6 °
12.5 °
59 %
1.8kmh
0 %
Gio
21 °
Ven
26 °
Sab
26 °
Dom
23 °
Lun
22 °
Pubblicità