di Redazione RE
Un vino contadino e popolare, ma anche raffinato protagonista di poesie, romanzi e canzoni: il Lambrusco è da sempre un simbolo identitario dell’Emilia. A raccontarne per la prima volta la storia letteraria è Lambrusco in fabula, il nuovo saggio di Enrico Zucchi, pubblicato nella collana “Wingsbert House” del gruppo editoriale Aliberti.
La presentazione ufficiale si terrà domenica 12 ottobre 2025 alle ore 16.30 a Correggio, all’interno del programma di Emilia Sur Lì, la festa dedicata ai vini naturali rifermentati in bottiglia organizzata dall’Osteria Magonia. A dialogare con l’autore sarà Giovanni Viglione, assessore all’Ambiente, Agricoltura e Innovazione del Comune di Correggio. Grazie alla Libreria Ligabue sarà possibile acquistare il volume in margine all’incontro.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Un libro che racconta un vino, una cultura e un territorio
Lambrusco in fabula è un viaggio nella cultura e nell’immaginario di un vino che racconta l’Emilia e i suoi abitanti: un racconto che intreccia storie, paesaggi, autori e memorie collettive, mostrando come il Lambrusco sia stato raccontato nel tempo come oggetto culturale, capace di unire rusticità contadina e raffinatezza letteraria.
Emilia Sur Lì: la festa dei vini rifermentati in bottiglia
Nata dal manifesto condiviso da un gruppo di vignaioli naturali tra Piacenza e Bologna, Emilia Sur Lì celebra ogni anno la rifermentazione in bottiglia come espressione autentica della tradizione emiliana.
Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 21.00, sotto i portici di Via Santa Maria a Correggio, sarà possibile degustare i vini di decine di produttori di tutta la regione e assaggiare piatti tipici emiliani. L’ingresso ha un costo (per informazioni contattare l’organizzazione).
Magonia: una bottega che racconta il territorio
L’evento è organizzato dall’Osteria Magonia, realtà radicata nel cuore di Correggio, che porta avanti una filosofia semplice e rigorosa: valorizzare la tradizione, sostenere i piccoli produttori e offrire sapori autentici della nostra terra. Magonia è una “bottega con osteria” che seleziona vini naturali e prodotti locali, puntando su stagionalità, filiera corta e convivialità.
(11 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata