Pubblicità
25.9 C
Reggio nell'Emilia
23.8 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeBassa ReggianaInaugurato un nuovo centro vaccinale a Santa Vittoria di Gualtieri

Inaugurato un nuovo centro vaccinale a Santa Vittoria di Gualtieri

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Covid19

“Otto comuni e una comunità di 72mila abitanti uniti in un progetto condiviso che non conosce campanilismi ma ha come unico obiettivo la salute collettiva” ha detto il Sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini al quale ha fatto eco la dichiarazione della direttrice sanitaria dell’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia Nicoletta Natalini: “Un momento storico non solo per la Bassa reggiana ma per tutta la provincia di Reggio Emilia e la Regione”.

Fra qualche lacrima mal celata e voci rotte dall’emozione e tanta, tanta commozione, è stato inaugurato stamattina il nuovo centro vaccinale anti Covid della Bassa Reggiana a Palazzo Greppi di Santa Vittoria di Gualtieri. Nell’ampia Sala del Popolo dello storico edificio sono state allestite quattro postazioni che consentiranno di eseguire, a pieno regime, fino a 500 somministrazioni al giorno. Sono diventate operative subito dopo il taglio del nastro con le prime persone che si sono sottoposte al vaccino, fra cui la primissima paziente della nuova struttura, una signora di Boretto (vedi foto).

All’inaugurazione, oltre al sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini, erano presenti tutti i sindaci dell’Unione Bassa Reggiana con cui è stato condiviso il percorso che ha portato a questa nuova realtà, il direttore dell’Unione Elena Gamberini, il consigliere regionale Andrea Costa, il direttore del distretto sanitario di Guastalla, d.ssa Lucia Monici, il direttore sanitario dell’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia, d.ssa Nicoletta Natalini, e la responsabile dell’Ufficio di Piano del distretto socio-sanitario Enza Malaguti. Inoltre, una rappresentanza della Polizia locale Bassa Reggiana con il comandante Carlo Alberto Romandini e dei Carabinieri della Compagnia di Guastalla con il comandante Ten. Col. Luigi Regni, il parroco di Gualtieri don Gabriele Valli e diversi volontari, fra medici, infermieri, esponenti di Auser, Avis e Protezione Civile. Infine, Giuseppe Catellani, definito simpaticamente dal sindaco Bergamini “l’Assessore alla cultura di Palazzo Greppi”, che ha raccontato la storia dell’edificio e, in particolare, della Sala del Popolo, e il trombettista Simone Copellini, docente dell’Istituto Peri di Reggio Emilia e direttore della scuola di musica di Santa Vittoria che ha suonato due brani musicali, “Il Silenzio”, in onore delle vittime del Covid, e “Un Fiume Amaro” qui ripreso come simbolo di speranza.

 

(1 aprile 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 




Reggio nell'Emilia
cielo sereno
19.7 ° C
19.7 °
19.7 °
60 %
2.4kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
27 °
Dom
21 °
Pubblicità