La stagione operistica del Teatro Valli

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Roberto Saviano, Catherine Dunne, Vinicio Capossela, Irene Vallejo, Viola Ardone, Antonio Manzini, Pablo Trincia, Fabio Genovesi e molti altri [...]

CONDIVIDI

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #TeatroValli

 

Interessante la nuova Stagione di Opera della Fondazione I Teatri Reggio Emilia che vedrà in scena opere di Gaetano Donizetti, Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo, Giuseppe Verdi e Kurt Weill. Si tratta di tre opere e un dittico per attraversare cento anni di musica e di storia negli anni che vanno dal 1830 al 1930.

La Stagione prende il via venerdì 6 dicembre (con replica domenica 8 dicembre, Teatro Valli), con Lucrezia Borgia. Febbraio sarà il mese dell’opera più famosa di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana  che insieme a Pagliacci, dramma lirico di Ruggero Leoncavallo saranno offerte al pubblico reggiano venerdì 7 febbraio e domenica 9 febbraio.

Chiuderà la stagione il 24 e il 26 maggio prossimi un capolavoro del 900: Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny (Ascesa e caduta della città di Mahagonny), l’unica opera in senso stretto scritta da Kurt Weill su libretto di Bertolt Brecht.

Il via agli abbonamenti da martedì 2 luglio 2019  e fino a martedì 10 settembre 2019. Sconti per gli Under 28 e per gli studenti universitari dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia. Vendita biglietti online da giovedì 12 settembre 2019, quindi da sabato 5 ottobre 2019 anche in biglietteria.

 


 

(17 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata