19.8 C
Reggio nell'Emilia
domenica, Maggio 28, 2023

Dalla Sicilia all’Emilia per “campare” grazie alla truffa dello specchietto, denunciato dai Carabinieri

Altre da Reggio Emilia

A Parma il nuovo libro di Sabino Cassese

 “Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi”. Alle 17 in modalità on line, con l’autore. Incontro organizzato dall’Osservatorio permanente legalità dell’Università di Parma in collaborazione con il Circolo Culturale Il Borgo

Il 1° giugno all’Università di Parma “Ragione e Sentimento”, giornate teroriche in ricordo di Erio castagnoli

Alle 10.15 al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali la quinta edizione di “T.D. Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, organizzata dall’Università di Parma e dall’Università Bocconi

Inaugurato il LED, centro di consulenza del Settore Servizi Educativi

Un nuovo spazio in via Milano 34/a è destinato a centro di consulenza del Settore Servizi Educativi del Comune di Parma. La sede di LED, acronimo di Laboratorio Energie Educative Didattiche, è stata inaugurata nel pomeriggio dall’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti, insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna e alla presenza del Vice […]

Fidenza, a fuoco un magazzino di plastica

Sul posto al lavoro i vigili del fuoco di Parma, Fidenza e Fiorenzuola D'Arta

Il Governo in soccorso dell’Emilia-Romagna stanzia 2 miliardi di euro mentre si trova una quindicesima vittima

Prima ammissione di Meloni: "Nelle attuali condizioni dell'Italia 2 miliardi di stanziamento sono uno sforzo non indifferente". Poche ore dopo la decisione governativa, il ritrovamento di un quindicesimo corpo senza vita....

CONDIVIDI

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca   La truffa dello specchietto ha colpito ancora. Richieste di 100 o 200 euro a botta ad ingenui automobilisti si riaffaccinoa nel reggiano. Il trucco è sempre lo stesso: il truffatore individua un’auto, in genere condotta da persona anziana, e appena la preda è passata a fianco della sua vettura o durante la manovra in un parcheggio gli va dietro fino a fermarlo accusandolo di avergli rotto lo specchietto o ammaccato l’auto. A volte simulando l’urto con il lancio di un oggetto sulla fiancata dell’auto del malcapitato. E’ quanto accaduto a una pensionato a un 75enne incappato, lungo la strada che dal supermercato lo conduceva a casa, nel truffatore che è riuscito a spillargli 120 euro a titolo di risarcimento per lo specchietto rotto. In particolare il 75enne a bordo della sua Fiat Punto. Dopo essersi recato in un supermercato di San Polo d’Enza arrivava a casa venendo raggiunto nel cortile da un’autovettura Volkswagen Golf di colore nera che aveva incrociato lungo la strada e che poi l’aveva seguito sino a casa. Dall’auto scendeva un uomo ed una donna che lamentavano la rottura dello specchietto (effettivamente rotto) causato poco prima dall'auto del pensionato. L’anziano, pur non essendosi reso conto del botto constatando la rottura dello specchietto si mostrava disponibile a compilare il CID. Il Truffatore tuttavia riferiva di non aver tempo: in macchina c’era la bambina in braccio alla moglie che aveva fame e quindi doveva rincasare con urgenza. Il danno però c’era e così con una certezza insistenza riusciva a raggirare l’anziano che consegnava 120 euro in contanti a titolo di risarcimento. La moglie della vittima nel frattempo, riusciva a rilevare le prime due lettere della targa dell'auto dei truffatori che venivano poi trasmesse ai carabinieri di San Polo d’Enza, al momento di sporgere la relativa denuncia. I carabinieri risalivano così al 28enne siracusano già gravato da precedenti di polizia specifici in tema di truffa dello specchietto. La prova del nove circa la sua responsabilità è stata fornita direttamente dalla vittima che in apposita seduta di individuazione fotografica riconosceva senza ombra di dubbio l’uomo identificato dai carabinieri di San Polo d’Enza in colui che l’aveva truffato. Il 28enne siracusano veniva così denunciato alla Procura reggiana per il reato di truffa continuata. E’ al vaglio la posizione della moglie.   (14 agosto 2019) ©gaiaitalia.com 2019 - diritti riservati, riproduzione vietata