13.3 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Aprile 1, 2023

Gestione illecita di rifiuti in discarica abusiva: due imprenditori denunciati dai carabinieri forestali

Altre da Reggio Emilia

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

CONDIVIDI

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Rifiuti

 

Nel corso dei controlli finalizzati ad accertare il regolare stoccaggio di rifiuti, inteso sia come operazioni di smaltimento sia come operazioni di recupero, nella giornata di ieri 13 agosto 2019 i Carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Reggio Emilia hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale reggiano due imprenditori reggiani di 50 e 55 anni ritenuti responsabili del reato di attività illecita di gestione di rifiuti non pericolosi. L’attività illecita veniva accertata dai carabinieri forestali nel corso di controlli eseguiti preso l’azienda amministrata dai due indagati dedita al recupero di rifiuti di origine edile, finalizzato all’ottenimento di inerti artificiali da destinare a rilevati (strade, parcheggi, ecc.).
Nello specifico nel corso dei controlli dall’analisi documentale dell’azienda di Reggio Emilia i carabinieri appuravano il rilevante superamento, da parte della stessa azienda, dei limiti quantitativi annui autorizzati per la gestione di rifiuti. In particolare, a fronte del quantitativo autorizzato annuo di poco più di 16.000 tonnellate di rifiuti, l’azienda aveva gestito, nell’anno 2017, un quantitativo di rifiuti pari a  oltre 50.000 tonnellate e nel 2018, un quantitativo di oltre 35.000 tonnellate.

Alla luce di quanto accertato i due menzionati amministratori dell’azienda venivano denunciati alla Procura reggiana in ordine al reato di attività illecita di gestione di rifiuti non pericolosi.

Informa un comunicato stampa dei Carabinieri di Reggio Emilia.

 

(14 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 | Reggio Emilia Notizie 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata