13.3 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Aprile 1, 2023

Il Comune della Gentilezza premia Coloro che Son Gentili a colpi di “miele” ad uso dei media

Altre da Reggio Emilia

WordPress 6.2 “Dolphy”

WordPress 6.2 "Dolphy" is here! Named for Eric Allen Dolphy Jr. the celebrated jazz woodwind player and ensemblist. Over 600 contributors made this release possible. Download WordPress 6.2 Dolphy today.

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

CONDIVIDI

di Redazione Casalgrande

Domenica 18 settembre, in occasione di “Casalgrande Sostenibile 2022” quello che si è autoeletto “comune della gentilezza” a suon di comunicati mielosi dalla dolcezza che allappa, tanto è poco credibile, ha consegnato pergamene di ringraziamento [sic] legate al progetto “Costruiamo Gentilezza” ai cittadini Virginio Gino Zanni, Fernando Palladini e Ezio Saloni.

“I tre cittadini si impegnano quotidianamente o quasi, salute permettendo, a tenere pulite e in ordine alcune zone del territorio di Casalgrande, di loro iniziativa, per il bene del paese e della sua comunità”, segue un elenco irrilevante dal punto di vista dell’informazione, su ciò che i rispettabili signori fanno quotidianamente per “senso civico e amore per Casalgrande”, quello stesso amore che l’amministrazione Daviddi cerca ovunque, pur di farne sfoggio sui media, aggiungendo gli immancabili ringraziamenti sindacali ai volontari che hanno partecipato all’operazione di pulizia, parlando di esempi virtuosi e di piccoli gesti di gentilezza di Coloro che Son Gentili. Troppo miele persino per chi è buono sul serio.

 

(20 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata