13.3 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Aprile 1, 2023

Sistemazione di alberi nelle scuole e nei cimiteri di Scandiano

Altre da Reggio Emilia

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

CONDIVIDI

di Redazione #Scandiano twitter@reggioemilnotiz #Comune

 

Iniziati in questi gironi, in prossimità della ripartenza dell’anno scolastico, i lavori di sistemazione delle alberature presenti nelle aree scolastiche e nelle aree cimiteriali. Per quanto riguarda le aree scolastiche saranno coinvolti il Nido Leoni, via Cesari, le scuole dell’infanzia I Gelsi, La Rocca, G. Rodari, le Primarie L. Bassi, R.L. Montalcini, L. Spallanzani e San Francesco, le medie A. Vallisneri e M. M. Boiardo.

“Si tratta per la maggior parte di lavori di contenimento cespugli e alberature, rialzo dei palchi più bassi, rimonda del secco, abbattimento di alberature secche o prossime a seccarsi – ha spiegato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Marco Ferri – lavori idonei a preparare al meglio gli spazi in vista dell’inizio dell’anno scolastico dei nostri bambini e ragazzi”.

Per quanto riguarda gli abbattimenti, si tratta per lo più di piante piccole con alcune eccezioni decise dal Consorzio fitosanitario. Come da prassi  per quanto riguarda il Comune di Scandiano, le piante abbattute verranno ripiantate in numero uguale o superiore in altre zone più congrue del territorio comunale, per un “saldo del verde” che deve risultare sempre attivo.

Iniziata anche la potatura stagionale delle 70 alberature (per la maggior parte cipressi) nei cimiteri di Scandiano, Ca de Caroli, Cacciola, San Ruffino, Iano, Ronadinara e Pratissolo. Nel cimitero del capoluogo occorre inoltre procedere, come rilevato dal Consorzio fitosanitario, all’abbattimento di un cedro posto nell’area cortiliva esterna in evidente deperimento vegetativo.

 

(26 agosto 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata





 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0 0