21.9 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Giugno 10, 2023

Impronte di Donne: a Casalgrande i “Discorsi al Femminile del giovedì” dal 25 novembre

Altre da Reggio Emilia

Diciottenne di Parma compie una nuova rapina un’ora dopo essere stato carcerato: è arrestato di nuovo

Protagonista un diciottenne residente in provincia di Parma era stato arrestato a Luzzara dai Carabinieri di Gualtieri [...]

Controlli dei NAS di Parma in città e a Reggio Emilia, Modena e Piacenza

Nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, nelle scorse settimane, ha svolto una serie di ispezioni igienico-sanitarie in diverse strutture […]

CONDIVIDI

di Redazione, #Cultura

A Casalgrande al via la rassegna “Impronte di donne: discorsi al femminile del giovedì”, con inizio il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, fino all’8 marzo, per un totale di tre appuntamenti.

Il 25 novembre alla Sala Incontro (ore 20), si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica del Circolo Il Torrione e delle installazioni del Collettivo Con.dividendo, per continuare, alle 21, al Teatro De André, dopo una serie di innecessarie presenze istituzionali, finalmente anche lo spettacolo di Maria Antonietta Centoducati, “Leggero come una piuma”.

Il 13 gennaio alle 21, alla Sala Incontro, Giulia Blasi (scrittrice, conduttrice radiofonica e giornalista) presenterà il suo libro “Brutta”, raccolta di saggi sulla fuga di tutte le donne dal giudizio estetico più temuto. Il 5 marzo alle ore 21, al Teatro De André, Michela Murgia presenta “Dove sono le donne?”, monologo che riflette sull’assenza della voce femminile nel dibattito pubblico in Italia e nel mondo. Chiusura l’8 marzo alle 21 con lo spettacolo “La donna è musica” di e con Rosi Bellei.

Il programma integrale su www.comune.casalgrande.re.it.

 

(19 novembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata