7.5 C
Reggio nell'Emilia
mercoledì, Marzo 29, 2023

La viceministra dell’Educazione del Kosovo Maluku Berdina a Reggio Emilia per conoscere da vicino il sistema integrato dei servizi per l’infanzia

Altre da Reggio Emilia

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

Piacenza. In 500 al Museo delle Carrozze, si presenta l’evento

di Redazione Piacenza Si terrà lunedì 27 marzo alle 11, nella cornice del Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “In 500 al Museo delle Carrozze”, organizzato dal coordinamento di Piacenza del Fiat Club 500 Italia con il patrocinio dell’associazione nazionale e la collaborazione di Comune e Provincia di Piacenza, unitamente […]

CONDIVIDI

di Redazione Reggio Emilia

Conoscere da vicino la realtà e la filosofia pedagogica del modello dei servizi per l’infanzia che ha reso l’Emilia-Romagna, e in particolare Reggio Emilia, famosa a livello internazionale.

Questo uno degli obiettivi della missione di tre giorni nella città emiliana della viceministra dell’Educazione della Repubblica del Kosovo, Edona Maluku Berdina, che si conclude oggi. Ad accoglierla questa mattina nella Sala Rossa del Comune e ad illustrarle la realità e il sistema del Reggio Emilia Approach, la vicepresidente della Regione con delega al Welfare, Elly Schlein.

“Il piano integrato dei servizi per l’infanzia della nostra regione, e in particolare il modello del Reggio Emilia Approach- ha commentato la vicepresidente Schlein- continua ad essere un modello riconosciuto e studiato a livello internazionale. E’ un progetto educativo che dal nostro territorio ha già raggiunto centinaia di Paesi nel mondo. Siamo felici di poter dialogare con il Ministero dell’Istruzione del Kosovo per mettere a disposizione del rafforzamento dei loro servizi educativi per l’infanzia le competenze qui maturate”.

La presenza della viceministra del Kosovo a Reggio Emilia rientra nell’ambito delle attività previste da un progetto finanziato dalla Cooperazione allo sviluppo italiana a sostegno dell’educazione prescolare locale. L’iniziativa  è condotta dall’Ong Volontari nel Mondo-RTM, in un settore che il Paese ritiene di strategica importanza.

 

(13 maggio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata