Pubblicità
25.9 C
Reggio nell'Emilia
23.8 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeNotizieEx Reggiane diventa "Reggiane Off", progetto di comunità

Ex Reggiane diventa “Reggiane Off”, progetto di comunità

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #ReggioEmilia

“Reggiane Off è un progetto di comunità. Non è uno sgombero e nemmeno una deportazione. Abbiamo attivato in queste settimane un intenso lavoro di tessitura di relazioni, condivisione di obiettivi e raccolta di disponibilità da parte di organizzazioni e singoli. La risposta che stiamo trovando, in tanti, dà molta fiducia e conferma il tessuto diffuso nella città di persone e organizzazioni pronte a mettersi a disposizione, al fianco di chi fa più fatica. Parallelamente sono già avviate le prime operazioni di accoglienza delle persone e di messa in sicurezza dell’area abbandonata dell’ex Reggiane secondo i criteri e le modalità sottoscritte nel Protocollo di coordinato dal Comune di Reggio Emilia e dalla Caritas Diocesana. Sono una decina le persone senza dimora, provenienti dalle ex Reggiane e accolte nelle strutture della rete per l’accoglienza invernale. Si tratta delle situazioni più ‘pronte’ a lasciare l’area e in gran parte già note al sistema dei Servizi sociali e sanitari. E’ ora in programma un potenziamento e un prolungamento dei percorsi di accoglienza, per il reinserimento e per evitare il ritorno di queste persone nei capannoni abbandonati, in coerenza con le finalità del progetto Reggiane Off, che prevede una graduale e definitivo svuotamento dell’area e l’inclusione progressiva delle persone che ora vivono nell’area dismessa. L’avvio di queste operazioni è già avvenuto – in maniera pacata e fuori dai riflettori, come esigono privacy e dignità delle persone coinvolte – partendo dalla zona sud-est dell’area dismessa. Si è inoltre condivisa la necessità di dare priorità alle persone in condizioni di maggior vulnerabilità”.

Lo ha detto oggi l’assessore a Welfare e Bilancio Daniele Marchi, intervenendo nel corso del Consiglio comunale, che trattava una mozione sul tema ‘ex Reggiane’.

Marchi ha anche dato un primo resoconto dell’attività della Cabina di Regia, indicata dal Protocollo di collaborazione fra Comune e Ausl di Reggio Emilia, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Regione Emilia-Romagna e Stu Reggiane spa per attuare il progetto ‘Reggiane Off’, convocata nei giorni scorsi dal sindaco Luca Vecchi per impostare il programma delle attività e definire le priorità. Per il coordinatore operativo del progetto, è stato scelto l’ingegner Massimo Repetti.

Il progetto prevede la costituzione di Corridoi umanitari locali per il graduale e progressivo trasferimento e, ove possibile, per l’inclusione sociale e lavorativa, il miglioramento delle condizioni igieniche e abitative, delle decine di persone senza tetto insediatesi nell’area dismessa delle ex Reggiane e in condizioni di difficoltà socio-economica molto grave, oltre alla messa in sicurezza della stessa area dismessa.

Nel corso di una riunione della Cabina di regia dedicata al progetto, è stata svolta una disamina dei dati e delle informazioni disponibili sull’area dismessa e sulla vita che vi si svolge in essa. È emerso che le persone insediate in maniera sostanzialmente stabile alle ex Reggiane sono circa un centinaio, collocate in diversi quadranti della vasta area.

E’ stata definita, in linea con il Protocollo di collaborazione, una prima serie di azioni urgenti per le persone che vivono alle ex Reggiane: rafforzamento ulteriore dei presidi di sicurezza sanitaria, anche in materia di prevenzione e campagna di vaccinazione anti-Covid-19; potenziamento delle misure igieniche con la dotazione ulteriore di servizi.

Stesso discorso per le misure di igiene e decoro urgenti, riguardanti gli spazi, per garantire “le condizioni sanitarie minime accettabili” e ridurre i rischi epidemici: rimuovere i rifiuti, convogliare gli scarichi delle acque sporche evitandone la diffusione sul suolo, garantire punti acqua potabile esistenti con analisi periodiche, potenziare l’offerta di docce all’esterno del perimetro ex Reggiane.

 

(15 marzo 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 




Reggio nell'Emilia
cielo sereno
19.7 ° C
19.7 °
19.7 °
60 %
2.4kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
27 °
Dom
21 °
Pubblicità