A Casalgrande una Panchina Rosa per la prevenzione

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Roberto Saviano, Catherine Dunne, Vinicio Capossela, Irene Vallejo, Viola Ardone, Antonio Manzini, Pablo Trincia, Fabio Genovesi e molti altri [...]

CONDIVIDI

di Redazione Reggio Emilia

Il Comune di Casalgrande, in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) inaugurerà sabato 3 dicembre la Panchina Rosa, un simbolo di impegno per la prevenzione del tumore al seno. La cerimonia avrà luogo alle ore 11 in Sala Espositiva Gino Strada, alla presenza della dottoressa Rosanna Bertani, responsabile del progetto di prevenzione oncologica provinciale “Salute e prevenzione in piazza”.

Il tumore al seno è una malattia grave, diagnosticata a 55mila italiane nel 2020, che ha causato 12.500 decessi nel 2021. Il Comune di Casalgrande, scrive la nota, darà “sempre spazio” alle “iniziative che servono a salvaguardare la nostra salute”. E stupisce, francamente, a fronte di tanta serietà ed impegno, che non ci siano state notizie relative a iniziative in atto in tutto il territorio provinciale legate alla lotta all’AIDS in occasione del 1° dicembre organizzate dal Comune di Casalgrande.

E’ anche possibile che non ne abbiamo avuta notizia essendo, certe mailing list, selettive per intelligenza artificiale. Qualora non bastasse quella umana.

 

(1 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata