Pubblicità
19.4 C
Reggio nell'Emilia
26.7 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeNotizieSuperare barriere per produrre equità. Il ponte Parma-Canada del progetto IUC prosegue...

Superare barriere per produrre equità. Il ponte Parma-Canada del progetto IUC prosegue con un convegno sulle Pari Opportunità a Palazzo del Governatore

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Appuntamenti

 

Per tutta la giornata del 9 ottobre, con inizio alle 10 presso l’Auditorium Carlo Mattioli di Palazzo del Governatore il convegno “Superare barriere per produrre equità”  inserito nel progetto europeo IUC . Oltre alla delegazione canadese composta da Michele Cronin, Stacey Russel e Nina McCarthy funzionarie della città di Fredericton, saranno presenti Nicoletta Paci, Assessora alla Partecipazione e alle Pari Opportunità del Comune di Parma, Carla Facchini sociologa di Bicocca, Milano, Maria Luisa Molinari psicologa del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, l’esperta di relazioni internazionali e di politiche di genere Francesca Biasiato.

Il convegno farà il punto, con una visione allargata alla dimensione internazionale, sugli obiettivi e i traguardi in tema di Pari Opportunità.

Dalle 14,30 la chiusura prevede un proseguimento presso il  APE Parma Museo – Amedeo Bocchi and Renato Vernizzi Museum, dove la chiusura dei lavori vedrà la presenza a diverse donne parmigiane che si sono distinte per ruoli imprenditoriali ed istituzionali: Angelica Dallara, Manuela Amadei, Chiara Allegri e Nadia Buetto. 

 

(9 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 

 

 





 

 

 




Reggio nell'Emilia
nubi sparse
20.2 ° C
20.9 °
19.6 °
83 %
2.3kmh
58 %
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
31 °
Gio
33 °
Pubblicità