di Redazione Cultura
Gli esseri umani hanno vissuto da sempre fianco a fianco con gli animali. Con alcuni, addirittura, conviviamo da millenni. Al contrario, da quando...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus Sono 19.635 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 507 in più rispetto a ieri. E hanno raggiunto quota 91.759 i test effettuati, 5.875 in più. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, sabato 11 aprile, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Complessivamente, ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus Sono 18.677 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 443 in più rispetto a ieri. E hanno raggiunto quota 81.715 i test effettuati, 3.348 in più. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, giovedì 9 aprile, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Complessivamente, ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus Sono 18.234 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 409 in più rispetto a ieri. E sono 78.367 i test effettuati, 3.176 in più. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Complessivamente, sono 7.864 le persone in ...
di Redazione #Correggio twitter@reggioemilnotiz #Terremoto
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha scosso la cittadina di Correggio (Reggio Emilia) alle 14.31 a una profonditĂ ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #LeViedeiFestival Sabato 22 febbraio seconda giornata per VIE, il Festival di Emilia Romagna Teatro Fondazione, tra debutti assoluti, ospiti internazionali, seminari e incontri con il pubblico. Il primo appuntamento della giornata è alle 16.00 presso la Biblioteca Civica “Antonio Delfini” di Modena dove si svolge il seminario Se la democrazia ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #FestivalFilosofia Mentre si prepara a celebrare il suo ventennale nel 2020, il Festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo ripercorre buona parte della sua storia – quella che ha anche coinciso con la diffusione delle tecnologie di condivisione web – creando un’arca digitale per salvare e condividere il suo bene più ...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura Sono saliti all’onore delle cronache nel 2015, con il funerale stile “Padrino” del capostipite Vittorio, e poi nel 2018, con il blitz delle forze dell’ordine nella loro roccaforte di Porta Furba e quando le loro opulente ville abusive sono state demolite dallo Stato, sotto i riflettori dei media e ...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura
Sono saliti all’onore delle cronache nel 2015, con il funerale stile “Padrino” del capostipite Vittorio, e poi nel 2018, con...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #FestivalFilosofia Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2020: “macchine” sarà il tema della prossima edizione Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano le 185 mila dello scorso anno. “Macchine” il tema scelto per la 20esima edizione, dal 18 al ...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca
Mentre i proprietari delle auto parcheggiate erano intenti a pregare all’interno del Tempio Sikh di Novellara si è infilato nell'abitacolo...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Carpi In riferimento al caso del cittadino residente a Carpi (Mo) ricoverato a Ferrara, la Regione rende noto che sono in corso tutte le analisi necessarie per accertare se il quadro clinico presentato sia riconducibile a una nuova infezione da virus West Nile o piuttosto all’infezione pregressa contratta nel 2018. ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #FestivalFilosofia Da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli, tutti dedicati al tema “persona”. Tra i protagonisti 53 relatori, di cui ben 24 debuttano al festival. Tra gli ospiti più attesi: Augé, Bodei, Bianchi, Cacciari, Crouch, Ehrenberg, ...
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Unesco Il progetto Parma UNESCO Creative City of Gastronomy prende forma: è stato svelato ufficialmente il calendario degli eventi food in programma nella città ducale nel 2019. Si parte con Cibus Off, in concomitanza con Cibus Connect, si prosegue con il ciclo di appuntamenti “Giardini Gourmet”, un format che abbina ...