Pubblicità
21.1 C
Reggio nell'Emilia
29.2 C
Roma
Pubblicità

Emilia Romagna

HomeEmilia Romagna

Tangenziale di Fogliano, apertura legata alla gara del secondo lotto

Il primo lotto sarà aperto al traffico contestualmente all’avvio della gara per il secondo, attesa tra settembre e ottobre. Un’opera da oltre 11 milioni di euro che alleggerirà la frazione da 20.000 veicoli al giorno [.....]

Relazioni internazionali. Il presidente de Pascale ha ricevuto il console generale dell’Austria Wolfgang Lukas Strohmayer e il console commerciale Christoph Plank

Al centro dell’incontro il rafforzamento dei rapporti di collaborazione tra Emilia-Romagna e Repubblica austriaca. La delegazione in visita a Dama, Confindustria e realtà economiche del territorio [.....]
Pubblicità

2 Agosto. Il Comune di Reggio Emilia alla commemorazione a Bologna

Anche il Comune di Reggio Emilia si è stretto ai familiari delle vittime della strage alla Stazione ferroviaria di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 [....]

ALTRE NOTIZIE

Imprese. Industria Italiana Autobus, il Governo apre alla verifica di altre offerte: ancora tre settimane per decidere sul futuro del Gruppo

Accolta la richiesta dalla Regione Emilia-Romagna per trovare altri soggetti, anche internazionali, interessati all’acquisto delle quote pubbliche [....]

Dalla terra dei motori, alla terra libera dai motori

La voce di RECA, Rete Emergenza Climatica e Ambientale, come molte altre, in totale disaccordo [....]

Sanità. Dallo Snami “ennesimo allarme inutile: nei Cau non ci sono problemi di personale, né si fa ricorso ai gettonisti”

l’assessorato regionale alle Politiche per la salute smentisce la sigla sindacale [....]
spot_img

LEGGI DI PIU'

La Regione Emilia-Romagna presenta le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile (ATUSS): 110 milioni di euro di fondi europei per cambiare il profilo...

Enti locali protagonisti. Alla vicina Modena il primo accordo presentato: 5 progetti e un investimento superiore ai 20 milioni di euro. Bonaccini: “L’Emilia-Romagna sa fare gioco di squadra”

Il presidente Bonaccini incontra a Bruxelles il commissario Gentiloni e l’ambasciatore Federica Favi: “In autunno presenteremo qui il Tecnopolo di Bologna”.

In Emilia-Romagna, a nemmeno un anno dall’approvazione dei Programmi operativi da parte della Commissione UE, è già stato programmato un terzo delle risorse assegnate con la nuova programmazione al 2027: entro giugno, saranno 87 i bandi e gli avvisi regionali, per un totale di 1 miliardo di euro, a beneficio di cittadini, enti locali e imprese

Ucraina. La Regione continua gli interventi a sostegno della popolazione sul posto: 400mila euro di contributi a favore di progetti per l’emergenza

Al via il terzo bando a favore della popolazione Ucraina rivolto a enti locali, ONG, ONLUS, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali dell’Emilia-Romagna. Domande entro il 12 aprile 2023 alle 17

Logistica e trasporti. Firmato protocollo d’intesa Ministero, Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Provincie autonome di Trento e Bolzano

di Redazione Emilia-Romagna Insieme si va lontano. Anche nel settore del trasporto, intermodalità strada-ferro-acqua e logistica delle merci.  Perché le sfide del futuro chiedono soluzioni sempre più innovative, ad alta sostenibilità ambientale e interconnesse. E proprio da queste premesse nasce il Protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro per il coordinamento […]

Emilia-Romagna attrattiva. Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna. Piano di sviluppo da 200 milioni di...

di Redazione Emilia-Romagna Anche in Giappone si fa sentire l’effetto attrattivo della Data Valley dell’Emilia-Romagna. NTT DATA, la multinazionale giapponese leader nel settore della consulenza e dei servizi information technology, aprirà proprio a Bologna nuovi uffici. La società nipponica prevede assunzioni di alto profilo (da data scientist a business consultant fino ad esperti di processi […]

Problema tecnico, la rete Lepida in momentaneo tilt

di Redazione Emilia-Romagna Comunicato stampa di Lepida che pubblichiamo integralmente. Si rende noto che questa mattina un mezzo meccanico, che stava operando in un cantiere a Ravenna, ha tranciato un importante cavo utilizzato per il traffico dati dei servizi informatici utilizzati, tra gli altri, dalle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Lepida ha attivato immediatamente una linea secondaria, che […]

Fox Bompani di Ostellato (Fe), entro due settimane tavolo di crisi al Ministero per definire le prospettive dell’azienda ferrarese

Colla: “Vicini ai lavoratori e impegnati a trovare una soluzione di rilancio industriale e occupazionale in un territorio già socialmente fragile”

Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è il primo in Europa con doppia certificazione FSC e PEFC per la gestione forestale sostenibile e i servizi...

di Redazione Bologna In Italia i boschi arrivano a coprire il 37% del territorio: un grande valore che deve però essere gestito in maniera opportuna[1]. È infatti necessario tutelare il patrimonio forestale e arboreo italiano a 360 gradi, tenendo conto dei suoi “servizi ecosistemici”, ovvero i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al pianeta e al genere […]

Ricostruzione post sisma. Un ulteriore tassello per rendere più veloce e agevole la chiusura degli ultimi interventi

di Redazione Emilia-Romagna Maggior respiro finanziario, concedendo liquidità, alle imprese impegnate nelle ultime battute della ricostruzione privata del post sisma 2012. Un ulteriore tassello per rendere...

Ricercato in tutta Europa, catturato a Reggio Emilia

di Redazione Cronaca Un cittadino italiano residente a Reggio Emilia,  stato arrestato dai Carabinieri del nucleo investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia che hanno...

Federconsumatori: “Fare sistema” perché la vacanza non si riveli una truffa

di Redazione Reggio Emilia Riceviamo da Federconsumatori e pubblichiamo integralmente il comunicato che segue: Fa giustamente rumore la notizia di questi giorni della truffa, ai danni...

Fondi Ue. Secondo sì di Bruxelles: la Commissione europea approva il Programma Fesr della Regione, prima in Italia ad avere il via libera

di Redazione Bologna Secondo via libera da Bruxelles in pochi giorni. L’Emilia-Romagna può così attivare investimenti per oltre 1 miliardo di euro del Fondo europeo di...

I PIU' POPOLARI