“Riconoscenti per l’impegno straordinario e la professionalità messi in campo. Convocheremo a breve la Consulta dell’Emilia-Romagna per la legalità” [.....]
di Redazione, #Bologna “Oggi si è aperto un cantiere su un’idea di futuro per la Kemet, che dia garanzie sia dal punto di vista produttivo che occupazionale, contribuendo alla crescita economica dell’Appennino sulla quale, come Regione, stiamo investendo”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, al termine dell’incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali e dai ...
di Redazione, #Coronavirus Quasi 54mila prenotazioni (53.976) nel pomeriggio, a giornata non ancora conclusa. Quindi il 30% dei cittadini dagli 85 anni in su dell’Emilia-Romagna – in totale 178.000 – ha già prenotato, nel giorno di avvio, il vaccino contro il Covid-19. È partita infatti questa mattina sull’intero territorio regionale la campagna vaccinale per le persone con ...
di Redazione #EmiliaRomagna
Partirà a breve la nuova campagna di screening per individuare all’interno delle aziende produttive, economiche e sociali regionali i positivi al coronavirus...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Con le chiusure degli spazi culturali, decretate dagli ultimi DPCM, cresce, rispetto al mese scorso, l’utilizzo dei servizi digitali delle biblioteche dell’Emilia-Romagna, che offrono l’accesso gratuito alle risorse disponibili in rete. Si conferma il boom di accessi, consultazioni e prestiti nel corso dell’anno, e la definitiva affermazione di un servizio avviato ...
di Redazione #Covid19 twitter@bolognanewsgaia #Salute Oggi, alle ore 19, in Emilia-Romagna erano state vaccinate contro il Coronavirus 6.654 persone. Numero già andato oltre le somministrazioni prenotate in questa giornata (6.372). E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, ne hanno effettuate altre, fino alle 21.00. Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella ...
di Redazione #Covid19 twitter@gaiaitaliacom #Salute In Emilia-Romagna sono 7.934 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Le dosi somministrate oggi sono 2.430, a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori, e nelle CRA, le strutture residenziali per anziani, compresi i degenti. Il dato è relativo alle ore 18, con alcune aziende sanitarie che proseguono con le ...
di Redazione #VaccineDay twitter@bolognanewsgaia #Covid19 Partiti. Dalle 7.30 di questa mattina, gli incaricati di tutte le aziende sanitarie regionali stanno recuperando la propria scorta di vaccini anti-Covid Pfizer-BioNtech e rientrando nelle loro sedi in vista del via della campagna in Emilia-Romagna, alle 14 di oggi. In simultanea in ogni provincia, da Piacenza a Rimini. Le operazioni ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19 Conto alla rovescia anche in Emilia-Romagna per il Vaccine day. Una giornata storica e con un forte valore simbolico per tutti i Paesi europei nella lotta contro la pandemia, che nella nostra regione scatterà alle ore 14 di domani, domenica 27 dicembre, con la somministrazione delle prime dosi di ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19 Tutto pronto in Emilia-Romagna per il Vaccine Day: domenica 27 dicembre, come stabilito peraltro a livello nazionale, le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNtech (9.750 per l’avvio in tutt’Italia) verranno somministrate su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, a 975 professionisti della sanità regionale tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari. ...
di Redazione #Modena twitter@bolognanewsgaia #Maltempo Circa 280mila euro per far partire subito i primi interventi urgenti e coprire le prime spese per l’assistenza alla popolazione di Nonantola (Mo) e l’istituzione di una Commissione scientifica speciale per chiarire le cause della rotta del Panaro la mattina del 6 dicembre scorso. Prosegue l’impegno della Regione per ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente È ancora rilevante la piena del Secchia, che resta sorvegliato speciale, insieme al Panaro. Il livello delle acque resta alto, anche se la piena sembra passare senza particolari e nuove criticità. Si sta gestendo bene il deflusso delle acque con il contributo fondamentale del Consorzio della Bonifica Burana, che ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo Sono circa 64 le persone che al momento hanno trovato asilo nelle aree di assistenza organizzate nel modenese, dopo l’esondazione del fiume Panaro che questa mattina, alle 7, ha travolto l’argine a monte dell’abitato di Nonantola. E per garantire loro la massima sicurezza, sono state individuate 4 aree di ...