di Redazione, #Coronavirus Da giovedì 4 marzo, tutti i comuni della Città metropolitana di Bologna e quelli della provincia di Modena entrano in zona rossa. Quelli della provincia di Reggio Emilia in zona arancione scuro. D’intesa con i sindaci e sulla base dei dati forniti dalle Aziende sanitarie, la Regione approverà domani una ordinanza, in vigore […]
di Redazione, #Modena Domenica 28 febbraio la Fontana del Graziosi in Largo Garibaldi, a Modena, si accende di luce colorata per le malattie rare. In occasione della quattordicesima edizione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, il Comune di Modena, su invito dell’Associazione Gfb Onlus, Gruppo familiari beta–Sarcoglicanopatie aderisce infatti alla campagna di sensibilizzazione “Accendiamo le luci sulle […]
di Redazione, #Modena Cala di oltre 600 unità la popolazione modenese registrata alla fine del 2020 e tocca quota 186.104, essenzialmente per il maggior numero di morti rispetto ai nuovi nati, nonostante siano circa 400 in più gli immigrati rispetto a chi se ne è andato. Le famiglie registrate sono 84.805 (85 in meno rispetto al 2019 ...
di Redazione, #Modena Sensibilizzare la cittadinanza sulla condizioni del popolo Saharawi, anche tramite gemellaggi e scambi culturali che coinvolgano i campi profughi, e sollecitare per quanto di propria competenza l’istituzione di un referendum di autodeterminazione per il Sahara occidentale. È l’appello, rivolto al Governo italiano e all’Unione europea, contenuto nell’ordine del giorno approvato all’unanimità ...
di Redazione, #Modena Allo stabilimento Maserati di via Ciro Menotti a Modena ci sarà un piccolo ampliamento e un riassetto dei locali al piano terra per consentire di liberare spazi strategici all’interno dell’edificio Power-Train destinati allo sviluppo di nuove linee produttive, con positive ricadute dal punto di vista occupazionale, come affermato dall’azienda. Il Consiglio comunale, ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Mobilità Due nuove aziende sono state autorizzate dal Comune di Modena a collocare in città una flotta di 200 monopattini ciascuna, ampliando così il servizio di sharing dei veicoli elettrici avviato nei mesi scorsi con un avviso pubblico al quale hanno partecipato otto società. A oggi gli operatori che hanno ...