21.9 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Giugno 10, 2023

Pubblicato il bando “Le Reggiane per esempio”, edizione 2022

Altre da Reggio Emilia

Diciottenne di Parma compie una nuova rapina un’ora dopo essere stato carcerato: è arrestato di nuovo

Protagonista un diciottenne residente in provincia di Parma era stato arrestato a Luzzara dai Carabinieri di Gualtieri [...]

Controlli dei NAS di Parma in città e a Reggio Emilia, Modena e Piacenza

Nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, nelle scorse settimane, ha svolto una serie di ispezioni igienico-sanitarie in diverse strutture […]

CONDIVIDI

di Redazione Reggio Emilia

È pubblicato online (www.comune.re.it/pariopportunità) il nuovo bando per il riconoscimento de “Le Reggiane per esempio”, che il Comune di Reggio Emilia ha istituito a partire dal 2010 per ricordare – in occasione della Festa civile della Donna che ricorre l’8 marzo – l’impegno, l’intraprendenza, la creatività, il talento e il protagonismo delle donne che da sempre caratterizza il territorio.

Per l’anno 2022 verranno assegnati i riconoscimenti per l’ambito Professione e lavoro, e nello specifico, come è pubblicato nel bando, “a donne di ordinaria straordinarietà che hanno superato i pregiudizi e spezzato lo stereotipo del lavoro “di genere” intraprendendo professioni e occupazioni cosiddette “maschili” e che con talento nel proprio lavoro, con personalità e determinazione, hanno saputo perseguire le proprie passioni rompendo il muro dei pregiudizi e degli stereotipi con competenza, esperienza, passione”. Sono previsti due riconoscimenti, uno per le donne di età fino a 50 anni (sezione Under) e uno per le donne di età superiore ai 50 anni (sezione Over).

Enti, istituzioni e associazioni operanti nella provincia di Reggio Emilia possono presentare le candidature entro il 15 febbraio 2022, utilizzando il modulo fac-simile pubblicato sul sito del Comune e inviandolo scegliendo una delle seguenti modalità: via email a ufficio.pariopportunita@comune.re.it, via fax al numero 0522 456640, via posta ordinaria a Ufficio Pari Opportunità, piazza Prampolini n. 1.

Le candidature pervenute saranno valutate da una Commissione composta da sindaco, assessora alle Pari opportunità, rappresentanti delle associazioni femminili di Reggio Emilia.

Il premio, un riconoscimento simbolico al valore dell’operato femminile, consiste nella consegna di una copia della bandiera Tricolore da parte del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e dell’assessora alle Pari Opportunità insieme alle colleghe di Giunta nel corso di una cerimonia pubblica, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna.

 

(19 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata