13.3 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Aprile 1, 2023

Scandiano. “Protocolli ok, la scuola ha risposto benissimo”. L’assessora alla Scuola Davoli sul caso dell’insegnante che ha contratto il Covid

Altre da Reggio Emilia

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

CONDIVIDI

di Redazione #Scandiano twitter@reggioemilnotiz #ReggioEmilia

 

Il protocollo, chiaro e di facile applicazione, ha consentito alla scuola scandianese che ha registrato un caso di Covid tra il personale educante di gestire perfettamente la situazione creatasi”.

Elisa Davoli, assessore alla scuola del Comune di Scandiano, non ha dubbi. La scuola parrocchiale scandianese, la prima in Regione che ha fatto i conti con i nuovi protocolli, ha gestito al meglio la situazione, mettendo in atto le procedure previste dalle autorità sanitarie e rendendo la scuola perfettamente fruibile per chi non ha avuto contatti diretti con l’insegnante colpita dal virus (a seguito di un focolaio domestico).

“Un’ulteriore conferma della perfetta gestione della situazione da parte dei responsabili della scuola, che ringrazio davvero per la professionalità e la competenza dimostrate, è l’assunzione di personale – ha spiegto la Davoli – che permetterà che la stessa sezione, già ovviamente e opportunamente sanificata ieri, di ospitare 10 bambini che ancora non erano stati inseriti (quindi non avevano frequentato le aule e le insegnanti) a partire dall’8 settembre. I 10 bambini inizieranno l’attività scolastica dunque con nuovo personale, assunto a tempo di record proprio grazie alle nuove normative in materia di gestione dell’emergenza sanitaria”.

Ulteriore testimonianza del livello di fiducia è quella arrivata dalle famiglie dei bambini che questa mattina si sono recati a scuola, pur tempestivamente informati della situazione venutasi a creare nelle scorse ore. Si tratta di una scuola parrocchiale che conta 6 sezioni in totale, per un massimo di 26 bambini per sezione e di 140 bambini iscritti totali in tutta la scuola. Ogni sezione ha 2 insegnanti e quest’anno il corpo insegnante aumenterà di due unità.

 

(4 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata