Pubblicità
4.3 C
Reggio nell'Emilia
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeNotizieCordoglio del Sindaco Luca Vecchi e dell'assessora Raffaella Curioni per la scomparsa...

Cordoglio del Sindaco Luca Vecchi e dell’assessora Raffaella Curioni per la scomparsa della prof Edmea Sorrivi Guidetti

di Redazione, #reggioemilia

Era, come ogni anno, la ‘Giornata della Dante’: 4 ottobre 2018 e lei entrò in Sala del Tricolore fra applausi, abbracci e strette di mano, vestita di un elegante e sgargiante abito giallo. Aveva 91 anni ed era felice, sorridente, entusiasta. Tradiva un filo di emozione. Perché quel giorno, oltre a premiare gli studenti che avevano partecipato al concorso ‘Il gioco serio dell’aforisma’ da lei ideato, dopo 40 anni lasciava la presidenza del Comitato di Reggio Emilia-Guastalla della gloriosa Società Dante Alighieri. Disse con semplicità: “Ringrazio tutti, perché mi hanno voluto bene e mi hanno aiutata”.

Di lei, in quell’incontro, l’allora segretario nazionale della Società, Alessandro Masi, volle sottolineare con affetto: “Quarant’anni sono un terzo di tutta la storia della Dante Alighieri, credo sia un bellissimo risultato. Edmea entra nella storia civile e culturale italiana: il suo impegno è stato riconosciuto da tutti”. Desideriamo ricordare così la professoressa Edmea Sorrivi Guidetti, scomparsa in questi giorni a 94 anni e porgere il cordoglio dell’Amministrazione comunale e nostro personale ai suoi famigliari e a quanti – sono davvero tantissimi – l’hanno conosciuta, come docente, animatrice culturale ed educativa, e hanno potuto collaborare con lei.

Così un comunicato stampa del Comune di Reggio Emilia.

 

 

(12 luglio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità