19.8 C
Reggio nell'Emilia
domenica, Maggio 28, 2023

Sabar Servizi Spa: attivato il quarto impianto fotovoltaico della sede di Novellara

Altre da Reggio Emilia

A Parma il nuovo libro di Sabino Cassese

 “Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi”. Alle 17 in modalità on line, con l’autore. Incontro organizzato dall’Osservatorio permanente legalità dell’Università di Parma in collaborazione con il Circolo Culturale Il Borgo

Il 1° giugno all’Università di Parma “Ragione e Sentimento”, giornate teroriche in ricordo di Erio castagnoli

Alle 10.15 al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali la quinta edizione di “T.D. Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, organizzata dall’Università di Parma e dall’Università Bocconi

Inaugurato il LED, centro di consulenza del Settore Servizi Educativi

Un nuovo spazio in via Milano 34/a è destinato a centro di consulenza del Settore Servizi Educativi del Comune di Parma. La sede di LED, acronimo di Laboratorio Energie Educative Didattiche, è stata inaugurata nel pomeriggio dall’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti, insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna e alla presenza del Vice […]

Fidenza, a fuoco un magazzino di plastica

Sul posto al lavoro i vigili del fuoco di Parma, Fidenza e Fiorenzuola D'Arta

Il Governo in soccorso dell’Emilia-Romagna stanzia 2 miliardi di euro mentre si trova una quindicesima vittima

Prima ammissione di Meloni: "Nelle attuali condizioni dell'Italia 2 miliardi di stanziamento sono uno sforzo non indifferente". Poche ore dopo la decisione governativa, il ritrovamento di un quindicesimo corpo senza vita....

CONDIVIDI

di Redazione Reggio Emilia

Da qualche settimana presso la discarica Sabar di Novellara è attivo un nuovo impianto fotovoltaico. Si tratta del quarto impianto realizzato all’interno dello stabilimento di Via Levata, 64, per una potenza totale di 3.155 kWp installati, che si vanno ad aggiungere ai 2,5 MW collegati per la centrale a cogenerazione a Biogas da discarica.

Per mostrare la maestosità di questi impianti costruiti sulla discarica, S.A.BA.R. Spa e gli otto comuni soci – che corrispondono all’Unione Bassa Reggiana (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo) – stanno organizzando un Open Day per sabato 1 ottobre 2022 con la presenza di tre mongolfiere che permetteranno ai partecipanti di vedere gli impianti dall’alto.

Da alcuni anni a questa parte, S.A.BA.R. S.p.A. si è concentrata maggiormente sulla produzione di energia da fonti rinnovabili . Quello che inizialmente si configurava come un migliore utilizzo del biogas prodotto dalla discarica di rifiuti urbani e speciali non pericolosi, oggi è un’attività alla quale la società dedica molta più attenzione, cercando di sfruttare tutte le risorse a disposizione. L’utilizzo in cogenerazione della centrale funzionante con il biogas della discarica ne è un esempio, visibile visitando le serre annesse per la coltivazione idroponica del basilico.

L’esperienza accumulata nel campo della produzione dell’energia da fonte rinnovabile, quindi, ha spinto la società a realizzare ulteriori investimenti nel campo, in particolare sugli impianti fotovoltaici che, con questo nuovo appena installato nella sede di Novellara, diventano quattro.

 

(29 agosto 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata