7.5 C
Reggio nell'Emilia
mercoledì, Marzo 29, 2023

Siglato con la Prefettura il protocollo Scuole Sicure. In arrivo 9 nuove telecamere nella zona della Scuola Primaria

Altre da Reggio Emilia

“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21

di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni, quest’opera vuole essere un atto d’amore verso il teatro. Luogo magico dove le persone diventano personaggi e nello stesso tempo uno spazio in cui i personaggi si tolgono le maschere per essere autentiche persone vere più del vero. a cura di Chiara […]

Piacenza. In 500 al Museo delle Carrozze, si presenta l’evento

di Redazione Piacenza Si terrà lunedì 27 marzo alle 11, nella cornice del Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “In 500 al Museo delle Carrozze”, organizzato dal coordinamento di Piacenza del Fiat Club 500 Italia con il patrocinio dell’associazione nazionale e la collaborazione di Comune e Provincia di Piacenza, unitamente […]

CONDIVIDI

di Redazione Casalgrande

Il comune di Casalgrande e la Prefettura di Reggio Emilia hanno siglato il protocollo d’intesa Scuole Sicure, che finanzierà l’installazione di 9 nuove telecamere in prossimità della Scuola Primaria di Casalgrande di Via Cavour. Si tratta di un’iniziativa che punta a prevenire alcuni problemi di sicurezza presenti nella zona, già segnalati dai cittadini. Si tratta quindi di un progetto molto importante, perché le telecamere possono fare da deterrente ad attività illecite presenti nella zona: dallo spaccio di droga al vandalismo al bullismo. “Un progetto serio – afferma il sindaco Giuseppe Daviddi – su un tema molto sentito da tutte le famiglie, che ha ottenuto piena approvazione e sostegno economico dalla Prefettura, a cui va il ringraziamento di tutta l’amministrazione”.

Le aree interessate dal progetto sono il parcheggio auto accessibile da Via Gramsci e il pedonale che collega Via Gramsci a Via Cavour. L’area che si intende sottoporre a videosorveglianza è, al di fuori degli orari di ingresso/uscita delle scolaresche, sede di ritrovo spesso oggetto di fenomeni vandalici e incuria che favoriscono l’esercizio di attività illecite. I risultati attesi dall’iniziativa sono la prevenzione e il contenimento delle azioni illecite, in primis lo scambio di sostanze stupefacenti, nei pressi di una zona sensibile come quella del plesso scolastico.

E noi a pensare, con tutto questo strombazzato impegno per la gentilezza, che di telecamere non ci sarebbe mai più stato bisogno.

 

(26 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata