Dal giaguaro alle tigri: segretario Letta, le bambole le lasci dove stanno che non si sa mai…

Altre da Reggio Emilia

La formica di fuoco è arrivata in Italia: Uniparma nel pool di ricerca

Ottantotto nidi in Sicilia. È una fra le più famose specie aliene invasive al mondo [...]

CONDIVIDI

di G.G.

Questa passione della sinistra per le simbologie animalesche è di difficile comprensione, soprattutto dopo i problemi con la smacchiatura del giaguaro di bersaniana memoria e con tutto il rispetto per Bersani. Ora rimane solo da sperare che Enrico letta non scomodi la simbologia delle bambole.

Perché se a chi vede le mucche nel corridoio ci siamo abituati e sorridiamo perfino a sentirle nominare, l’agone elettorale improvviso e improvvido causato da una crisi insensata e indegna di una classe politica che nomina il popolo solo quando può fregarsene, costringe il PD e i suoi compagni di ventura a fare tutto ciò che le destre già all’arrembaggio delle televisioni amiche (tutte) con codazzo di giornalisti compiacenti al seguito fanno già e a spostare la comunicazione su temi come parlare alla gente e parlarci sul serio, evitando la comunicazione politica da avanspettacolo che se fa bene all’uomo di Arcore e alla Le Pen della Garbatella, all’elettorato che guarda dalla parte opposta un po’ dà fastidio… Poi vedano loro.

 

(28 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata