Pubblicità
25.2 C
Reggio nell'Emilia
28.6 C
Roma
Pubblicità

Appennino Reggiano

HomeAppennino Reggiano

A Gatta di Castelnovo Monti tre spettacoli di beneficenza

Nel teatro naturale dell’antico mulino si esibirà anche il gruppo musicale Lassociazione. Disponibili settecento posti a sedere, all’aperto [.....]
Pubblicità

2 Agosto. Il Comune di Reggio Emilia alla commemorazione a Bologna

Anche il Comune di Reggio Emilia si è stretto ai familiari delle vittime della strage alla Stazione ferroviaria di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 [....]

ALTRE NOTIZIE

Valanga sul Cusna (Re). Due giovani estratti vivi dalla neve

L’impatto stamattina verso le 11 a 1.700 metri di quota, nei pressi della vecchia seggiovia a Febbio. I due facevano parte di un gruppo di quattro persone, nessuno ha riportato traumi

Lavori pubblici, cantieri all’opera e al via

Il focus del sindaco Elio Ivo Sassi: “Il programma è finalizzato a migliorare i servizi e le infrastrutture e, in definitiva, la qualità della vita dei villaminozzesi” [....]

Chiara Guidarini e Roberta Dieci si raccontano a Carpineti

Appuntamento l'8 febbraio alle 16.30 [.....]
spot_img

LEGGI DI PIU'

Presentazione della lista “Vivere Ventasso” con Paolo Bargiacchi Sindaco

di Redazione, #politica Paolo Bargiacchi, che con Vivere Ventasso si propone alla guida del Comune, presenta la sua compagine in vista delle elezioni. La lista civica imbarca...

Concorso di poesia dialettale “La Giareda” 42ª Edizione. Primo premio a “Al Lêgh dal Vintas” di Maria Codeluppi

di Redazione, #lagiarèda Martedì 7 settembre, in sala del Tricolore si sono svolte le premiazioni del concorso, giunto quest’anno alla 42esima edizione. È stata la...

Incontro con i candidati alle amministrative di Ventasso

di Redazione, #elezioni2021 I candidati della Lista civica Vivere Ventasso e delle quattro Municipalità, con particolare riferimento a quella di Collagna, incontreranno nel pomeriggio di...

Vasco, partigiano della libertà, della vita, dell’amore

di Redazione, #Cultura Domani pomeriggio (sabato 28 agosto), nei locali della parrocchia di Febbio, sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata al paese che fu, e...

Il Maggio nell’anfiteatro naturale della Carbonaia (Costabona di Villa Minozzo, 29 agosto 2021)

di Redazione, #cultura La quarantatreesima edizione della rassegna nazionale di teatro popolare, dedicata alla tradizione del Maggio, celebrerà la sua giornata di chiusura domenica pomeriggio...

Aperitivi e cene, è fuga dalla città. La CIA: “Sempre più reggiani conquistati dalla campagna”

di Redazione, #reggioemilia Tra i filari di vigna, nei campi di lavanda, circondati da rotoballe di fieno, sulle aie con la dolce luce delle luminarie. Sempre...

AVL Summer Camp 2021, l’eccellenza tecnologica di Cavriago punta sui giovanissimi in sinergia col Comune di Cavriago

di Redazione, #sociale Ha preso il via lunedì 28 giugno, a Cavriago, nella sede del Technical Center di AVL Italia, la prima edizione dell’AVL Summer...

Il cordoglio di Giorgio Zanni, sindaco di Castellarano, per la scomparsa di Ester Lusetti

di Redazione, #Castellarano Il sindaco di Castellarano Giorgio Zanni, a nome della Giunta, di tutta l’Amministrazione comunale e di tutta la comunità castellaranese, esprime il più...

“Serve lo stato di calamità per l’agricoltura reggiana dopo le gelate”: la richiesta di Cervi (Cia Reggio)

di Redazione, #Agricoltura “Le gelate hanno causato danni disastrosi all’agricoltura reggiana: chiediamo lo stato di calamità per aiutare le centinaia di agricoltori in ginocchio”. Parole di Antenore...

E’ online il documentario “Bismantova – i tempi della pietra”

d Redazione, #Castellarano E' disponibile da lunedì 19 aprile 2021, il documentario "Bismantova - i tempi della pietra", nato da un’idea di Margot Pilleri, giovane regista...

Abbandona residui di combustione e causa incendio: denunciato

di Redazione, #reggioemilia Ha inavvertitamente abbandonato ceneri e residui di combustione della propria stufa domestica in un’area costituita da terreni incolti e bosco ceduto misto...

Toano: Si celebra la battaglia di Ca’ Marastoni e si ricorda l’inaugurazione del sacrario in ricordo delle vittime

di Redazione, #Toano “Ricorderemo anche il cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione della cappella votiva, che avvenne il 12 settembre 1971”: così Elio Ivo Sassi, presidente provinciale dell’Associazione liberi...

I PIU' POPOLARI