Pubblicità
3.2 C
Reggio nell'Emilia
Pubblicità

Meteo

HomeMeteo

Maltempo. Allerta arancione per il 2 novembre, per piene dei fiumi minori e per il rischio frane in tutto l’Appennino Emiliano

Dal pomeriggio, nella collina e nella pianura emiliana e sulla montagna romagnola. Allerta gialla nel resto dell’Emilia-Romagna [....]

Maltempo. Allerta rossa lunedì 30 ottobre, in tutto l’Appennino Emiliano per le piene dei fiumi minori e per il rischio frane

Allerta arancione nella collina e nella pianura emiliana e sulla montagna romagnola, gialla nel resto dell’Emilia-Romagna [....]
Pubblicità

Precipita elicottero e prende fuoco al confine tra Toscana e Liguria. Morta la pilota

La pilota 28enne che si trovava ai comandi dell’elicottero, è morta sul colpo [....]

ALTRE NOTIZIE

Allerta rossa per vento forte su tutta l’Emilia Romagna

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Meteo   La Protezione Civile ha diramato un allerta rossa valido su tutta la regione Emilia-Romagna per vento forte a partire dalle prima ore del mattino del 2 ottobre e fino alla serata del 3 ottobre. Le raffiche potrebbero essere particolarmente forti quindi si raccomanda prudenza e di togliere oggetti potenzialmente ...

Maltempo, salatura strade per prevenire il ghiaccio

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo   Per prevenire la formazione di ghiaccio sulle strade a seguito della nevicata di oggi, venerdì 13 dicembre, e dell’abbassamento delle temperature previsto per la notte, i mezzi spargisale del Comune di Modena effettuano un intervento sulla viabilità cittadina. Sono impegnati 21 mezzi, compresi quelli più piccoli per le strade ...

Neve su Casalgrande, Sassuolo e Comprensorio

di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Neve   Bella nevicata quella che sta interessando Casalgrande, Sassuolo e il Comprensorio ceramico. Bella perché è bello vederla, perché il manto...
spot_img

LEGGI DI PIU'

Neve sulla provincia di Reggio Emilia

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Neve   Dalle 8.30 circa nevica su tutta la provincia di Reggio Emilia. Il Comune del capoluogo e la provincia hanno già...

Neve su tutta la provincia di Reggio Emilia

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Neve   Dalle 8.30 circa nevica su tutta la provincia di Reggio Emilia. Il Comune del capoluogo e la provincia hanno già diramato, circa dodici ore fa, un comunicato contenente le indicazioni per la cittadinanza con i consueti inviti alle prudenza e le misure da adottare per la sicurezza di tutti. ...

Maltempo. Bonaccini firma la richiesta di stato di emergenza nazionale, già inviata al Governo: a oggi in Emilia-Romagna danni per 202 milioni di euro

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Maltempo   Oltre 202 milioni di euro di danni al patrimonio pubblico, di cui 45 milioni per le attività di soccorso e assistenza alla popolazione, per l’esecuzione degli interventi di somma urgenza e di quelli maggiormente necessari, oltre alle opere di riduzione del rischio e di messa in sicurezza. Il tutto ...

Riaperti dalle 6 di stamane i ponti sul Secchia

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo   Riaperti a Modena dalle 6 di stamattina i ponti sul Secchia, dopo che nella notte il livello del fiume è sceso sotto la soglia di guardia e dopo che Ponte Alto e ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera, erano rimasti chiusi in via precauzionale per tutta la giornata di ...

La piena del Po attesa nel reggiano per il 26 novembre. Tecnici allertati e Sindaci in Prefettura

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Maltempo   Il maltempo e le piogge che stanno flagellando in queste ore l’Italia, mentre in Liguria è crollato un viadotto sull’A6...

Riaperti Ponte Alto e Ponte dell’Uccellino. Chi ha subito danni può segnalarlo al Comune di Modena

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #maltempo   Sono stati riaperti Ponte Alto a Modena e Ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera, sul fiume Secchia, il cui livello è rientrato entro i limiti, seppur molto lentamente. Rimane invece chiuso il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido, così come il vecchio ponte di Navicello sul Panaro, gestito ...

Modena chiude nella notte la via Emilia all’altezza di Fossalta. Chiusi anche tutti i ponti sul Secchia e il ponte di via Curtatona sul...

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo   A causa degli alti livelli di Panaro, Tiepido e Grizzaga, dalle 22 a Modena verrà chiusa via Emilia est dal ponte di Sant’Ambrogio alla Fossalta. Il transito rimarrà interrotto almeno fino alle 5. Il provvedimento, deciso dal Centro coordinamento soccorsi (Ccs) nella riunione di questa sera presso la Sala ...

A Modena restano chiusi i ponti sul Secchia

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo   Per il passaggio della piena del fiume Secchia, rimangono chiusi il Ponte Alto a Modena e il Ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera. A causa dell’apporto di acqua dalla montagna, infatti, il livello del fiume è ancora in salita, il passaggio del colmo di piena è previsto nel pomeriggio ...

Piene importanti nei fiumi nel modenese e nel bolognese. A Budrio l’Idice rompe l’argine e sversa nelle campagne vicine 1 milione di metri cubi...

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Maltempo   La Protezione civile regionale ieri aveva diramato una allerta rossa per le aree centro orientali della regione, per problemi legati alle piene dei fiumi ingrossati dalle abbondanti piogge previste. E le previsioni si sono confermate, con le piene importanti che si sono verificate sui fiumi Secchia, Panaro, Naviglio, Tiepido ...

Maltempo a Modena, più zone allagate e case sottacqua. Chiusi Ponte Alto e Ponte dell’Uccellino

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo   Intense precipitazioni della notte (pioggia in pianura e neve in montagna rapidamente in fase di scioglimento per l’aumento delle temperature) hanno determinato un rapido innalzamento del livello dei fiumi e dei corsi d’acqua nel territorio del comune di Modena. Alle 8 del 17 novembre è stata decisa la chiusura ...

Maltempo. Pronti 300 mila euro per dare il via ai lavori più urgenti nei territori colpiti tra il 29 luglio e il 4 agosto

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Maltempo   La Regione Emilia Romagna interviene con uno stanziamento immediato per dare le prime risposte ai territori colpiti tra il 29 luglio e il 4 agosto da violenti temporali e forti raffiche di vento, da Piacenza a Rimini, in particolare nel ferrarese. Il sopralluogo compiuto dall’assessore regionale alla Protezione civile, ...

Protezione civile. Maltempo di febbraio e maggio, in arrivo da Roma 31 milioni di euro per le opere più urgenti e la messa in...

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Meteo     Arrivano in Emilia-Romagna 31 milioni di euro per far fronte alle criticità aperte dalle ondate eccezionali di maltempo che a febbraio e a maggio hanno interessato tutta la regione. Il Consiglio dei ministri ha accolto la richiesta di stato di emergenza nazionale, avanzata dal presidente della Regione e ...

I PIU' POPOLARI