Non sono risparmiate nemmeno le zone giĂ duramente provate dall'alluvione. Una tromba d'aria ha colpito tra le province di Ferrara e Ravenna: alberi caduti, capannoni scoperchiati, auto distrutte
di Redazione, #Coronavirus Da giovedì 4 marzo, tutti i comuni della Città metropolitana di Bologna e quelli della provincia di Modena entrano in zona rossa. Quelli della provincia di Reggio Emilia in zona arancione scuro. D’intesa con i sindaci e sulla base dei dati forniti dalle Aziende sanitarie, la Regione approverà domani una ordinanza, in vigore […]
di Redazione, #Modena Domenica 28 febbraio la Fontana del Graziosi in Largo Garibaldi, a Modena, si accende di luce colorata per le malattie rare. In occasione della quattordicesima edizione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, il Comune di Modena, su invito dell’Associazione Gfb Onlus, Gruppo familiari beta–Sarcoglicanopatie aderisce infatti alla campagna di sensibilizzazione “Accendiamo le luci sulle […]
di Redazione, #Modena Cala di oltre 600 unità la popolazione modenese registrata alla fine del 2020 e tocca quota 186.104, essenzialmente per il maggior numero di morti rispetto ai nuovi nati, nonostante siano circa 400 in più gli immigrati rispetto a chi se ne è andato. Le famiglie registrate sono 84.805 (85 in meno rispetto al 2019 ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cronaca I Carabinieri di Modena hanno arrestato un 27enne nordafricano già condannato agli arresti domiciliari, ai quali si trova attualmente, e già gravato da provvedimento di esecuzione della pena detentiva citata. Il giovane è stato condannato a seguito di reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali commessi a ...
di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #StreetArt Proseguire e valorizzare le esperienze modenesi di street art contestualizzandole in uno scenario nazionale e internazionale: questo obiettivo, da perseguire con una specifica operazione culturale caratterizzata da più interventi, è stato approvato con delibera dalla Giunta comunale di Modena nelle scorse settimane, grazie ad un accordo tra l’assessorato alla Cultura ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Società Riapre per la stagione teatrale e anche al pubblico il bar del Teatro Storchi a Modena. Il Comune, infatti, dopo la gara andata deserta lo scorso anno e l’esperienza di somministrazione di alimenti e bevande nelle serate di utilizzo della struttura per prove e spettacoli affidata alla Pasticceria Remondini ...
di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #ServizioCivile È stata prorogata di una settimana, fino a giovedì 17 ottobre alle 14, la scadenza del bando per un anno di Servizio civile universale, per cui possono presentare domanda ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni. Le opportunità per diventare operatori volontari di Servizio civile ...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca
Con l’accusa di insolvenza fraudolenta i carabinieri della stazione di Sant’Ilario d’Enza hanno denunciato alla Procura reggiana un 30enne e...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #2020 Passato e futuro si fondono a ritmo di tamburello in un viaggio musicale che unisce popoli e mescola culture, emoziona, diverte e fa ballare il pubblico. Sarà l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” la protagonista di “Baci e abbracci a mezzanotte 2020”, la festa di Capodanno di Modena promossa ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Sociale Ridurre gli sfratti per morosità incolpevole dovuti a una sopravvenuta incapacità degli inquilini di pagare il canone di locazione. È questo l’obiettivo principale dei contributi per la morosità incolpevole, uno degli strumenti a sostegno delle politiche abitative che si affianca a quelli già messi in campo dal Comune di ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #FridayforFuture Migliaia di giovani in piazza, saranno un milione in tutta Italia e diversi milioni se contiamo tutti coloro che in 27 paesi hanno marciato quest’oggi, per una manifestazione che negli intenti vuole un mondo differente, più sicuro, più pulito, un futuro che i cambiamenti climatici mettono in pericolo, che ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura Domenica 29 settembre, seconda giornata di sperimentazione per la pedonalizzazione di largo Sant’Agostino, a Palazzo dei Musei si potranno visitare gratuitamente i Musei civici, la Gipsoteca “Graziosi” e le mostre in corso dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Dalla piazza senza auto parcheggiate si potrà accedere ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Scuola Prosegue il percorso per ottenere i fondi nazionali stanziati dal Governo per i territori colpiti dai violenti eventi atmosferici dello scorso giugno e che per l’Emilia Romagna ammontano a 3 milioni e 600 mila euro. Il Comune di Modena, infatti, ha fornito in questi giorni alla Regione l’elenco degli ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Salute I colori delle fontane di Modena accompagnano le iniziative di sensibilizzazione delle associazioni che si occupano della donazione di midollo osseo (Admo) e della ricerca e del sostegno all’ematologia e oncologia pediatrica (Aseop). Fino a domenica 29 settembre, infatti, la Fontana dei Due fiumi del Graziosi, in largo Garibaldi, ...
di Redazione #Modena twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna Riapre al culto la chiesa di San Cataldo a Modena: la ristrutturazione e messa in sicurezza finanziata dalla Regione con oltre 561 mila euro. La chiesa era stata danneggiata dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012. Oggi l’inaugurazione e la riapertura al culto con la Messa solenne celebrata ...