PubblicitĂ 
19.9 C
Reggio nell'Emilia
23.8 C
Roma
PubblicitĂ 

Reggio Emilia Cultura

HomeReggio Emilia Cultura

Saviano, De Gregorio, Gotto e Scalia gli autori italiani piĂą richiesti dai reggiani alle biblioteche cittadine nel periodo estivo

Tra i più letti anche “Di madre in figlia” di Concita De Gregorio e il nuovo giallo di Cristina Cassar Scalia, “Delitto di benvenuto” [.....]

A Gatta di Castelnovo Monti tre spettacoli di beneficenza

Nel teatro naturale dell’antico mulino si esibirà anche il gruppo musicale Lassociazione. Disponibili settecento posti a sedere, all’aperto [.....]
PubblicitĂ 

2 Agosto. Il Comune di Reggio Emilia alla commemorazione a Bologna

Anche il Comune di Reggio Emilia si è stretto ai familiari delle vittime della strage alla Stazione ferroviaria di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 [....]

ALTRE NOTIZIE

La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e Stravinskij

Martedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....]

Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo Valli

Iniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....]

8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a Ravensbrück

L’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......]
spot_img

LEGGI DI PIU'

“Dal Libro dell’Esodo”, presentazione a Cavriago il 23 gennaio con Pierluigi Senatore

di Redazione #Cavriago twitter@reggioemilnotiz #Cultura   Un esodo dei nostri giorni: quello dei migranti. Che avviene quotidianamente, sotto le telecamere di tutto il continente. Una fuga...

Giornata della Memoria. A Casalgrande gli sceneggiatori e i piccoli attori de “La Guerra è finita”

di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotiz #Cultura   Le emozioni della grande fiction Rai protagoniste di una serata per non dimenticare il dramma della guerra, della deportazione, dello...

Shoah, tantissime le celebrazioni per il “Giorno della Memoria” a Reggio Emilia

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Shoa   Lunedì 27 gennaio 2020 ricorre il 75esimo anniversario della scoperta, da parte delle truppe sovietiche dell'Armata Rossa, del campo di...

Ultimi giorni per visitare la mostra “Ricordiamo Anna Cantoni nel centenario della nascita”

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Pittura   Sabato 18 gennaio, alle ore 17, presso la Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia (Corso Cairoli, 2) si terrĂ  un aperitivo...

Palazzo dei Musei, dal 7 dicembre la mostra “Da Guercino a Boulanger. La Madonna di Reggio”

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Mostre   Stupisce nella vicenda iconografica della Madonna della Ghiara il legame diretto tra guarigione fisica e spirituale o riscatto sociale da una...

“Dialettiamoci… con gusto”, al cinema-teatro Rosebud lo spettacolo dialettale con la compagnia Qui’d Puianell

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Prosegue martedì 3 dicembre al cinema teatro Rosebud (via Medaglie d’oro alla Resistenza 6) la rassegna Dialettiamoci…con gusto, che propone spettacoli...

Palazzo dei Musei, nuovo appuntamento de “Il tè delle Muse” dedicato a Carmen Zanti

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Domenica 24 novembre, alle ore 16 a Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, nell’ambito della rassegna Il tè delle Muse, è...

“Anch’io Donna”, una mostra per celebrare i diritti umani e della donne. Dal 22 novembre

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Mostre   Lunedì 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, l’associazione La Nostra Africa Onlus, in collaborazione...

30° anniversario della Convenzione dei Diritti Umani, un incontro al Malaguzzi il 21 novembre e “Flags4Rights, 100 bandiere per i diritti” il 20 novembre

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #DirittiUmani   In occasione del trentennale della Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’Onu, le scuole dell’Infanzia e primaria del Centro Internazionale Loris Malaguzzi...

Luciano Ligabue alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) il 12 settembre 2020 per festeggiare 30 anni di carriera

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Musica   Luciano Ligabue nel 2020 festeggerĂ  i 30 anni della sua carriera, iniziata nel 1990 con l’album omonimo, e anche i...

Reggio Film Festival: in arrivo un’edizione che guarda all’ambiente e che ricorda Blade Runner. Dal 5 novembre al 18 novembre a Reggio Emilia

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #ReggioFilmFestival   Prende avvio l'edizione numero 18 del Reggio Film Festival, che avrĂ  luogo a Reggio Emilia dal 5 al 18 novembre. Al...

Reggio Emilia, dal 26 ottobre a Palazzo dei Musei il ciclo di incontri “Anatomia della Meraviglia”. Primo appuntamento con Alessio Martella e gli “Indiani...

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Appuntamenti   La meraviglia è una potente lente di ingrandimento per l’osservazione della realtĂ  che ci circonda, magnete di attenzione, fin dall’antichitĂ  considerata...

I PIU' POPOLARI