di Redazione #EmiliaRomagna
Partirà a breve la nuova campagna di screening per individuare all’interno delle aziende produttive, economiche e sociali regionali i positivi al coronavirus...
di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Salute  E’ stata inaugurata questa mattina, all’esterno della sede del Comitato di Sassuolo della Croce Rossa Italiana, la nuova postazione dotata di Defibrillatore Automatico Esterno. A seguito di una ricognizione delle necessità dei comitati da parte di Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross – Comitato Nazionale, il Comitato sassolese ha ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19  Conto alla rovescia anche in Emilia-Romagna per il Vaccine day. Una giornata storica e con un forte valore simbolico per tutti i Paesi europei nella lotta contro la pandemia,  che nella nostra regione scatterà alle ore 14 di domani, domenica 27 dicembre, con la somministrazione delle prime dosi di ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19  Tutto pronto in Emilia-Romagna per il Vaccine Day: domenica 27 dicembre, come stabilito peraltro a livello nazionale, le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNtech (9.750 per l’avvio in tutt’Italia) verranno somministrate su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, a 975 professionisti della sanità regionale tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari. ...
di G.G. #Lopinione twitter@reggioemilnotiz #Covid-19
Figli ammalati improvvisamente e necessità di tampone Covid-19 presso l'Ospedale Santa Maria Nuova. Viene fatta richiesta di appuntamento mercoledì 7...
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #SanitĂ
Per i cittadini che hanno diritto al vaccino anti – influenzale gratuito, sarà attivo da mercoledì 30 settembre il servizio...
di Redazione #Salute twitter@reggioemilnotiz #Prevenzione
Giovedì 1° ottobre dalle ore 09,00 alle ore 12,30 si effettueranno (fino ad esaurimento posti) a Villa Minozzo si effettueranno visite senologiche...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Salute
A seguito delle indicazioni della Regione Emilia-Romagna, il Comune di Reggio Emilia ha emanato un'ordinanza al fine di prevenire le...
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Salute
Sono in arrivo oltre 15mila mascherine nelle case dei casalgrandesi: la distribuzione gratuita, a cura del Comune, del materiale messo...
di Redazione, #Parma twitter@parmanotizie #Salute In questo periodo di emergenza sanitaria gli studenti di Nutrizione Umana e Dietetica Applicata del corso di laurea magistrale in Gestione dei Sistemi alimentari di qualità e della Gastronomia sono stati invitati dai proff. Daniele Del Rio e Letizia Bresciani, oltre a frequentare le lezioni online, a ragionare e sviluppare ...
di Redazione, #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Coronavirus
Nell’ambito dei provvedimenti per il contenimento dell’emergenza Covid-19, e in particolare con riferimento alle disposizioni governative in merito al divieto di...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Salute Quasi 1.300 posti letto (1.290) già allestiti in Emilia-Romagna per far fronte all’emergenza Coronavirus: di questi, 211 sono per la terapia intensiva e 1.079 per gli acuti (all’interno di reparti di malattie infettive, pneumologie e medicine). E’ la risposta della Regione, che si è subito attivata, attraverso un apposito ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus In Emilia-Romagna sono complessivamente 698 i casi di positività al Coronavirus, 154 in più rispetto all’aggiornamento di ieri, ma aumentano significativamente anche i campioni refertati, che passano da 2.385 a 2.884. Si conferma anche oggi che si tratta in maggioranza di persone che presentano un quadro clinico non grave, con sintomi ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Salute Salgono a 269 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, su 1.736 test refertati. Rimane Piacenza la provincia più colpita, con 160 casi; 58 sono a Parma, 24 a Modena, 16 a Rimini, 7 a Reggio Emilia. Non ci sono nuovi casi né a Bologna, dove rimangono 2, ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanwsgaia #Salute E’ prevista per il 29 febbraio la decisione sulle misure per contrastare il coronavirus, a partire dalla chiusura o riapertura di nidi e scuole. “Aspettiamo infatti il provvedimento che adotterà il Governo sulla base del confronto con la comunità scientifica atteso per domani”, afferma l’assessore regione alle Politiche per ...