Pubblicità
25.9 C
Reggio nell'Emilia
23.8 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeBassa ReggianaReggiolo, il Parco Chico Mendes ha nuovi allestimenti

Reggiolo, il Parco Chico Mendes ha nuovi allestimenti

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Reggiolo twitter@reggioemilnotiz #Cultura

 

“Una risorsa per tutti, bambini e adulti. Un’occasione per divertirsi all’aria aperta grazie alla collaborazione con l’Azienda Servizi Bassa Reggiana” ha detto il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli. Gli operatori dei servizi Doposcuola, campoGiochi e nido d’infanzia “Bamby” di Reggiolo gestiti dall’Azienda Servizi Bassa Reggiana, su richiesta dell’Amministrazione comunale hanno arricchito il Parco Chico Mendes con alcuni allestimenti che suggeriscono a bambini e bambine, e a tutti i frequentatori senza limiti di età di questo spazio pubblico, nuovi spunti e percorsi per abitare il parco in modo giocoso e creativo, sfruttandone al meglio le potenzialità nel rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza sanitaria.

Così, lungo i sentieri, sul prato, sotto gli alberi o appesi ad un tronco sono stati posizionati pannelli con grafiche colorate e testi accattivanti, realizzati dalle atelieriste e organizzati per tre diverse aree tematiche: percorsi sensoriali, motori e narrativi.

Qualche esempio? “Giochiamo agli esploratori” invita a trovare uno spazio nel parco per sedersi in silenzio e mettersi in ascolto. Un modo per allenare e attivare i sensi. “Salta il quadrotto”, invece, è un gioco di movimento da fare a salti, con un piede solo, da un quadrotto ad un altro fino a raggiungere il punto d’arrivo, seguendo frecce che indicano diversi percorsi da fare. “Tableau vivant” suggerisce di scattare una foto su una zona del parco a scelta, dove però dovranno comparire alcuni elementi precisi. Ci sono pure degli “Indovinelli”, inventati due anni fa dai genitori dei nidi per una festa di chiusura dell’anno scolastico e che sono stati inseriti per arricchire le esperienze a contatto con la natura. Così anche le famiglie hanno potuto dare in qualche modo il loro contributo.

In ogni tappa-gioco si ricorda sempre di rispettare le buone norme di sicurezza elencate all’ingresso del parco, di dare spazio a chi attende il proprio turno per giocare e di salutare e sorridere ad amici e conoscenti che si incontrano rispettando le distanze

“Dopo la fase 1 dell’emergenza Coronavirus e il lockdown, che non ci ha permesso di abitare gli spazi pubblici – afferma il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli – alla riapertura dei parchi e dei giardini, insieme all’Azienda Servizi Bassa Reggiana, abbiamo voluto offrire ai bambini e alle famiglie la possibilità di giocare e divertirsi in modalità alternativa. Si tratta di giochi e percorsi all’aria aperta, a distanza, quindi sicuri. Aree verdi come il parco Chico Mendes sono risorse da non sottovalutare, soprattutto in questo momento particolare, perché regalano importanti occasioni di benessere alla comunità: per fare movimento, per prendersi una pausa, per immergersi nelle sensorialità della natura, per allargare gli orizzonti allo sguardo e dare tempo ai propri pensieri di muoversi in libertà. Quindi rappresentano anche un contributo alla salute psicofisica delle persone”.

Condividere è Prezioso, ancora di più adesso. Per questo, si invitano i fruitori del Parco Chico Mendes, se vogliono, a mettere in circolo immagini, parole e pensieri delle esperienze fatte, inviandole per posta elettronica a: nidobamby@asbr.it o doposcuola@asbr.it, oppure utilizzando l’hashtag #chicomendez2020.

 

(5 agosto 2020)

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Reggio nell'Emilia
cielo sereno
19.7 ° C
19.7 °
19.7 °
60 %
2.4kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
27 °
Dom
21 °
Pubblicità