PubblicitĂ 
5.9 C
Reggio nell'Emilia
13.5 C
Roma
PubblicitĂ 

Cultura Emilia Romagna

HomeCultura Emilia Romagna

A Correggio la prima storia letteraria del Lambrusco

Domenica 12 ottobre la presentazione del libro “Lambrusco in fabula” all’interno della festa Emilia Sur Lì [.....]

Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann

Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]
PubblicitĂ 

E’ morto Remo Girone

L'attore 76enne si è spento improvvisamente [.....]

ALTRE NOTIZIE

Emilia Romagna creativa, martedì 29 aprile un’intera programmazione dedicata alla Danza

di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #laculturanonsiferma   E’ la Giornata Internazionale della Danza, una festa promossa dall’International Dance Council dell’Unesco che accomuna tutti i Paesi del mondo, al centro della programmazione de #laculturanonsiferma, il grande festival multimediale promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il mondo della cultura regionale. Un festival tutto dedicato a chi, costretto a ...

25 aprile, i valori della Liberazione dal nazifascismo in streaming con Emilia Romagna Teatro

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #25aprile   Emilia Romagna Teatro Fondazione celebra i valori della Resistenza: in occasione del 75° anniversario della Liberazione d’Italia, sabato 25 aprile dedica alla ricorrenza una maratona di letture on line Cinque sguardi sulla Liberazione, un lungo racconto che parte da come i diversi Comuni della sua geografia di ente radicato ...

Emilia Romagna Teatro, promozione speciale per gli abbonati di ERT Fondazione

di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   In occasione della riapertura delle biglietterie dei Teatri dopo la settimana d’interruzione delle attività di vendita in ottemperanza del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ERT Fondazione rivolge una speciale promozione ai suoi abbonati che hanno perso ...
spot_img

LEGGI DI PIU'

AssopacePalestina presenta il film “Naila and the Uprising”, il 1° aprile

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Un film sulle donne nella resistenza palestinese e l’incontro con l’ex direttrice del Centro delle Donne di Gaza, la cui vita è raccontata nel documentario: “Naila and the uprising” di Julia Bacha (2017). L’appuntamento, organizzato da Assopace Palestina in collaborazione con il Cinema Orione, è lunedì 1 aprile al ...

La protesta di una ragazzina contro il nazismo è “Una disubbidienza straordinaria” da Elsa Morante #Inscena a Teatri di Vita dal 29 al 31...

di Redazione #Teatro twitter@bolognanewsgaia #TeatridiVita     Non si chiama Greta, come l’eroina ambientalista di questi giorni, ma Carlotta, ed è animata da altrettanta forza di spirito: una ragazzina ariana contro il potere nazista, per una ribellione allegra e pacifica, un’anarchia vivace e contagiosa. A testa alta, indossa la stella gialla che il Terzo Reich ...

Tornano le Giornate Fai di Primavera: sabato 23 e domenica 24 marzo in Emilia-Romagna aperti al pubblico 51 siti in 25 localitĂ 

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Tornano le Giornate Fai di Primavera. Sabato 23 e domenica 24 marzo sarà un week-end dedicato all’immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese, in cui vengono aperti al pubblico in tutta Italia palazzi, musei, residenze, parchi e siti solitamente chiusi ai visitatori. Luoghi sconosciuti e spazi spesso “segreti”. ...

26 marzo: a Rimini Paolo Fresu, Trilok Gurtu & Omar Sosa in concerto x festival Crossroads

di Redazione #Musica twitter@bolognanewsgaia #Rimini     La tromba, il flicorno e gli effetti elettronici di Paolo Fresu, la batteria e le percussioni di Trilok Gurtu, il pianoforte e le tastiere di Omar Sosa: siamo di fronte a un trio delle meraviglie (nella foto di Massimo Mantovani), che riunisce tre dei più celebri e amati ...

“Verso la Luna con Fellini”, a Rimini il 21 marzo

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Fellini100anni   Giovedì 21 marzo il regista Eugenio Cappuccio presenta, nell’ambito del programma di eventi “Verso il 2020. 100 anni di Fellini”, il suo documentario “Verso la luna con Fellini”, special televisivo girato  con la troupe e gli attori de La voce della luna di Federico Fellini. Trasmesso da Raiuno nel marzo ...

Verso i 100 anni di Fellini. Il 14 marzo doppia proiezione a Rimini

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Cinema     Giovedì 14 marzo doppia proiezione al Cinema Fulgor nell’ambito del ricco calendario di eventi  organizzato dalla Cineteca Comunale per celebrare la figura del grande regista riminese a pochi mesi dal centenario della nascita. Si parte con “Fellini in città ovvero frammenti di una conversazione su Federico Fellini”, documentario ...

Marina Massironi e Alessandra Faiella #Inscena il 13 marzo al Teatro Galli in “Rosalyn”

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Teatro     Una ‘black comedy’, ricca di colpi di scena, sorrisi, riflessioni, condotta da una coppia di brillanti interpreti del teatro italiano. Domani, mercoledì 13 marzo alle ore 21, il Teatro Galli ospita Rosalyn di Edoardo Erba, che vede sul palco due attrici amate dal grande pubblico, Marina Massironi e Alessandra Faiella ...

Olga Durano è “La maschia” nello spettacolo di Andrea Adriatico #Inscena a Teatri di Vita dal testo di Claire Dowie dal 13 al 17 marzo

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita     Lei si sveglia una mattina e scopre con orrore e curiosità che si sta trasformando in un… uomo! Come il protagonista della “Metamorfosi” di Kafka diventato uno scarafaggio, l’eroina di questa pièce deve confrontarsi con un corpo che sta cambiando contro la sua volontà. “La maschia” dell’autrice inglese ...

Al gruppo Mondadori Electa la nuova edizione del Libro dei Sogni di Federico Fellini

di Redazione #FedericoFellini twitter@gaiaitaliacomlo #Rimini     Verso il Centenario. Si avvicina il 2020 e cominciano a prendere forma le diverse iniziative con cui il Comune di Rimini accompagnerà le celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini e che culmineranno nell’inaugurazione del Museo a lui interamente dedicato. Tra queste una delle più attese è ...

Istat: crescono in Italia e anche a Rimini i visitatori dei musei; la regione seconda nel 2017 per numero di strutture museali

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Musei     Sono dati che dimostrano una regione in grande crescita sul fronte dei visitatori paganti quella che emerge dall’indagine sui musei, aree archeologiche e monumenti in Italia condotta dall’Istat per il 2017 e resi noti recentemente in un lungo studio. E tra questi quelli riminesi, frequentati nel 2017 da ...

L’8 marzo prende il via a Sassuolo (Mo) il ciclo “Teatro & Pittura” spettacoli e conferenze

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli   Il ciclo di spettacoli e conferenze di “Teatro & Pittura” è un’altra iniziativa culturale prodotta da GaiaitaliapuntocomEdizioni e organizzata dal nostro quotidiano. Si tratta di un ciclo di spettacoli teatrali e conferenze ispirate a grandi figure della storia della pittura appositamente prodotti e studiati per “La Stagione 2018 | 2918″ ...

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono “Le signorine” #Inscena a Rimini il 27 febbraio

di Redazione #Rimini twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Ridere della solitudine, della diversità, della vendetta, del tragico quotidiano, grazie al talento e al carisma di due indiscusse artiste del teatro italiano. Isa Danieli e Giuliana De Sio (nella foto di Noemi Ardesi) sono “Le signorine”, spettacolo diretto da Pierpaolo Sepe in scena al Teatro Galli mercoledì 27 ...

I PIU' POPOLARI