21.9 C
Reggio nell'Emilia
sabato, Giugno 10, 2023

Celebrazioni per il 78° anniversario del 25 aprile. A Reggio Emilia l’attivista iraniana Pegah Moshir

Altre da Reggio Emilia

Diciottenne di Parma compie una nuova rapina un’ora dopo essere stato carcerato: è arrestato di nuovo

Protagonista un diciottenne residente in provincia di Parma era stato arrestato a Luzzara dai Carabinieri di Gualtieri [...]

Controlli dei NAS di Parma in città e a Reggio Emilia, Modena e Piacenza

Nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, nelle scorse settimane, ha svolto una serie di ispezioni igienico-sanitarie in diverse strutture […]

CONDIVIDI

di Redazione Reggio Emilia

Sarà l’attivista iraniana per i diritti Pegah Moshir Pour l’ospite d’onore dei festeggiamenti del 25 Aprile in programma quest’anno a Reggio Emilia, città del Tricolore. La cerimonia per il 78° anniversario della Liberazione, alle ore 11.15 in piazza Martiri del 7 Luglio, sarà introdotta dal sindaco Luca Vecchi e da Beppe Pagani, presidente Anpc-Associazione nazionale Partigiani cattolici, in rappresentanza delle associazioni partigiane.

Interverrà quindi la scrittrice e attivista di origini iraniane Pegah Moshir Pour, impegnata in azioni di denuncia del regime iraniano. Nata in Iran e cresciuta in Italia, Pegah Moshir Pour è laureata in ingegneria e da mesi è in prima fila nella divulgazione di contenuti su quanto sta accadendo in Iran, dopo le proteste nate in seguito della morte di Mahsa Amini, uccisa per mano della polizia morale. Di temi come quello dell’etica digitale, di empowerment femminile e soprattutto di diritti umani parla nei tanti incontri ai quali prende parte non solo nelle scuole, ma anche come consulente e attivista per ong nazionali e internazionali.

Il programma delle celebrazioni del 25 aprile è promosso e organizzato da Comune e Provincia di Reggio Emilia, associazioni partigiane Anpi, Alpi, Apc, Anppia, Anpc, Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Comitato democratico costituzionale, Associazioni combattentistiche e d’arma, Istoreco – Istituto Cervi, Ufficio scolastico provinciale.

 

(16 aprile 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata