Pubblicità
12.7 C
Reggio nell'Emilia
17.3 C
Roma
Pubblicità

Cultura Emilia Romagna

HomeCultura Emilia Romagna

A Correggio la prima storia letteraria del Lambrusco

Domenica 12 ottobre la presentazione del libro “Lambrusco in fabula” all’interno della festa Emilia Sur Lì [.....]

Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann

Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]
Pubblicità

E’ morto Remo Girone

L'attore 76enne si è spento improvvisamente [.....]

ALTRE NOTIZIE

Emilia Romagna creativa, martedì 29 aprile un’intera programmazione dedicata alla Danza

di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #laculturanonsiferma   E’ la Giornata Internazionale della Danza, una festa promossa dall’International Dance Council dell’Unesco che accomuna tutti i Paesi del mondo, al centro della programmazione de #laculturanonsiferma, il grande festival multimediale promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il mondo della cultura regionale. Un festival tutto dedicato a chi, costretto a ...

25 aprile, i valori della Liberazione dal nazifascismo in streaming con Emilia Romagna Teatro

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #25aprile   Emilia Romagna Teatro Fondazione celebra i valori della Resistenza: in occasione del 75° anniversario della Liberazione d’Italia, sabato 25 aprile dedica alla ricorrenza una maratona di letture on line Cinque sguardi sulla Liberazione, un lungo racconto che parte da come i diversi Comuni della sua geografia di ente radicato ...

Emilia Romagna Teatro, promozione speciale per gli abbonati di ERT Fondazione

di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   In occasione della riapertura delle biglietterie dei Teatri dopo la settimana d’interruzione delle attività di vendita in ottemperanza del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ERT Fondazione rivolge una speciale promozione ai suoi abbonati che hanno perso ...
spot_img

LEGGI DI PIU'

Al via la 20esima edizione del Casalgrande Jazz Festival

di Redazione #Casalgrande twitter@ERgaiaitaliacom #CJF2019   Torna la grande musica Jazz suonata nella suggestiva cornice del Castello di Casalgrande Alto: al via martedì 9 luglio, la...

Al via la 20esima edizione del Casalgrande Jazz Festival

di Redazione #Casalgrande twitter@ERgaiaitaliacom #CJF2019   Torna la grande musica Jazz suonata nella suggestiva cornice del Castello di Casalgrande Alto: al via martedì 9 luglio, la 20esima edizione del Casalgrande Jazz Festival, nell’ambito della rassegna Mundus. Tre le serate in programma: martedì 9 luglio, con il trio Javier Girotto, Gianni Iorio e Alessandro Gwis. “Tango ...

L’emiliano Ildo Cigarini sarà tra gli ospiti del prestigioso festival “Il Federiciano” di Rocca Imperiale

di Redazione #Poesia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Continuano le belle notizie per Ildo Cigarini, poeta di Reggio Emilia che, dopo aver vinto i premi letterari "Maria Cumani"...

Andrea Mingardi a Correggio il 1° luglio

di Redazione #Correggio twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Per raccontare i risvolti, i retroscena, il gran numero di sfumature  ignote e le trappole note di un mestiere così...

Sassuolo, “Cinema sotto le Stelle” al Parco Vistarino

di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Cultura   Torna anche quest’anno, come ormai tradizione, al Parco Vistarino, “Cinema Sotto le Stelle”: la rassegna cinematografica promossa dal Comune di Sassuolo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e la Regione Emilia – Romagna, organizzata da Boiardo G&O. Quale main sponsor della rassegna si conferma il ...

Andrea Mingardi a Correggio il 1° luglio

di Redazione #Correggio twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Per raccontare i risvolti, i retroscena, il gran numero di sfumature  ignote e le trappole note di un mestiere così ambito e invidiato come  quello del cantante necessiterebbero parecchi libri, magari scritti da  autori come Arthur Miller, Charles Bukowski, Ennio Flaiano, Francis  Scott Fitzgerald, Jean-Paul Sartre, Ernest Hemingway, in ...

Tornano le Notti al Castello di Casalgrande Alto

di Redazione #Cultura twitter@ERgaiaitaliacom #Casalgrande   L’offerta culturale casalgrandese non si ferma con la conclusione della stagione teatrale, ma prosegue al castello. Da diversi anni ormai...

La Biblioteca Panizzi non va in vacanza. Prorogata la mostra “Famiglie. Un mondo di relazioni”

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   È stata prorogata fino al 29 settembre la mostra Famiglie. Un mondo di relazioni. I fondi fotografici delle famiglie in...

A Casalgrande il Summer Fest. Dal 21 al 23 giugno

di Redazione #Casalgrande twitter@ERgaiaitaliacom #Cultura   Il prossimo weekend, dal 21 al 23 giugno, il comune del comprensorio che ha recentissimamente cambiato amministrazione, ospiterà la prima...

In arrivo il Casalgrande Summer Fest. Dal 21 al 23 giugno

di Redazione #Casalgrande twitter@ERgaiaitaliacom #Cultura   Il prossimo weekend, dal 21 al 23 giugno, il comune del comprensorio che ha recentissimamente cambiato amministrazione, ospiterà la prima...

“Via Emilia. La strada dei cantautori” ha selezionato i 20 finalisti. Primo concerto a Castelfranco Emilia il 17 giugno

di Redazione #Cultura twitter@modenanewsgaia #Musica   ‘La via Emilia dei Cantautori’, il concorso canoro organizzato dall’Associazione Carmina e Cantica che si pone obiettivo di valorizzare le nuove leve del bel canto, ha terminato le selezioni dei 20 cantanti e gruppi musicali che si esibiranno nelle quattro serate di selezione. La giuria, guidata da Marco Barbieri ...

“Romeo e Giulietta”, saggio-spettacolo del corso di recitazione di Teatri di Vita #Inscena a Bologna il 4 giugno 2019

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro   E’ la storia d’amore per antonomasia, e si presta come poche altre a descrivere in ogni tempo e in ogni luogo gli amori dell’adolescenza. Quest’anno il tradizionale saggio-spettacolo del corso di teatro a Teatri di Vita, condotto da Leonardo Bianconi, prende le mosse proprio da una delle più famose ...

I PIU' POPOLARI