di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #25aprile Emilia Romagna Teatro Fondazione celebra i valori della Resistenza: in occasione del 75° anniversario della Liberazione d’Italia, sabato 25 aprile dedica alla ricorrenza una maratona di letture on line Cinque sguardi sulla Liberazione, un lungo racconto che parte da come i diversi Comuni della sua geografia di ente radicato ...
di Redazione, #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli In occasione della riapertura delle biglietterie dei Teatri dopo la settimana d’interruzione delle attività di vendita in ottemperanza del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ERT Fondazione rivolge una speciale promozione ai suoi abbonati che hanno perso ...
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Parma2020 Una Parma entusiasta e in giallo ha festeggiato l’apertura di Parma 2020, Capitale italiana della Cultura, con una magnifica marcia alla quale ha partecipato tutta la città (ringraziamo l’amica Isabella Grassi per averci fornito foto e video che noi, impegnati con una nostra produzione in un’altra città e non avendo ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro La bella stagione tarda ad arrivare, ma per Teatri di Vita “L’estate è un classico”, come dice il titolo della nuova rassegna teatrale di giugno, inserita nell’ambito degli eventi di “Bologna Estate”. Si tratta di tre appuntamenti con personaggi del teatro classico e del mito che si terranno il ...
di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Arte E’ una bella retrospettiva di Lucio Sorrentino (1929-1993) curata da Sergio Annovi e Luca Silingardi quella che PaggeriArte di Sassuolo presenta dal 1° giugno alle ore 18 nel bello spazio di Piazzale della Rosa alla presenza dei curatori e di Tullio e Paolo Sorrentino, figli del pittore. La mostra è realizzata da Galleria ...
di Redazione #Bologna twitter@olognanewsgaia #vittoriozucconi Il cordoglio del presidente Bonaccini per la scomparsa di Vittorio Zucconi si esprime in poche e concise parole: “Perdiamo tutti un grande giornalista e una figura di spicco nel panorama culturale del nostro Paese”. Modenese di Bastiglia, l’editorialista e corrispondente di Repubblica viveva negli Stati Uniti. È stato direttore ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cinema Cresce l’interesse delle produzioni cinematografiche per l’Emilia-Romagna, un terra sempre più attrattiva non solo per le sue location ma anche per gli investimenti destinati negli ultimi anni al settore dalla Regione. Provengono da tutta Italia e dal Regno Unito gli 11 progetti protagonisti della prima tranche del bando nazionale ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Il progetto di scambio giovanile tra Bologna e Lipsia diventa un docufilm: giovedì 16 maggio alle 18.30 le porte della Sala B del Cinema Odeon si apriranno gratuitamente al pubblico per la prima visione del docufilm “Bo-Leipzig” realizzato dai ragazzi di OfficinAdolescenti del Comune di Bologna in occasione del ...
di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Fellini La mostra “David Lynch – A Tribute to Fellini”, realizzata dalla Fondazione Fellini Sion, resterà a Castel Sismondo fino a domenica 19 maggio (dal martedì al venerdì dalle 18,00 alle 23,00 e sabato e domenica dalle 11,00 alle 23,00, a ingresso libero). Il prolungamento dell’esposizione è stato possibile grazie alla ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #DirittiUmani Martedì 7 maggio, alle ore 9.30 nella Sala Mastroianni della Cineteca (via Azzo Gardino 65), gli assessori Susanna Zaccaria e Marco Lombardo porteranno il saluto dell’Amministrazione comunale al Festival dei Diritti Umani che per la prima volta fa tappa anche a Bologna. Il Festival dei Diritti Umani, organizzato da ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Fotografia Sabato 4 maggio alle 11, nella Manica Lunga di Palazzo d’Accursio, si inaugura la mostra “Da Bologna alla Grande Guerra. Paolo Senni fotoreporter”, una selezione di immagini scattate da Paolo Senni (Roma 1872–Bologna 1949), maggiore di artiglieria nelle immediate retrovie del fronte del primo conflitto mondiale e appassionato fotografo. ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #RomanoProdi Non è stato assegnato alcun contributo, da parte della Regione Emilia-Romagna, per la realizzazione del film “Gli anni di Prodi – Una storia di impegno civile e partecipazione”, dedicato alla vita e all’impegno del presidente Romano Prodi. Smentita necessaria dopo l’interrogazione presentata da un consigliere regionale di Fratelli ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Crossorads2019 Secondo ‘round’ a Imola (BO) per l’edizione 2019 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna: venerdì 26 aprile alle ore 21:15 la kermesse musicale regionale sarà al Teatro Ebe Stignani con “Pensieri e parole” omaggio a Lucio Battisti in chiave ...
di Redazione #Crossroads twitter@bolognanewsgaia #Cultura Secondo passaggio a Russi (RA) per l’edizione 2019 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna: giovedì 25 aprile al Teatro Comunale (con inizio alle ore 21) si potrà ascoltare la cantante e chitarrista portoghese Luísa Sobral, le cui canzoni ricevono ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Roberto Vecchioni, il Banco del Mutuo Soccorso, Cisco, Malfer, Ludwig Mirak e i TremulaTerra. Ecco gli artisti che animeranno il 25 aprile di Castelfranco Emilia, nel modenese, per una festa in musica che si svolgerà a Villa Sorra a partire dalle 14 del 25 aprile. Tra gli ospiti anche ...