Pubblicità
21 C
Reggio nell'Emilia
27.4 C
Roma
Pubblicità

Reggio Emilia Cultura

HomeReggio Emilia Cultura

Saviano, De Gregorio, Gotto e Scalia gli autori italiani più richiesti dai reggiani alle biblioteche cittadine nel periodo estivo

Tra i più letti anche “Di madre in figlia” di Concita De Gregorio e il nuovo giallo di Cristina Cassar Scalia, “Delitto di benvenuto” [.....]

A Gatta di Castelnovo Monti tre spettacoli di beneficenza

Nel teatro naturale dell’antico mulino si esibirà anche il gruppo musicale Lassociazione. Disponibili settecento posti a sedere, all’aperto [.....]
Pubblicità

2 Agosto. Il Comune di Reggio Emilia alla commemorazione a Bologna

Anche il Comune di Reggio Emilia si è stretto ai familiari delle vittime della strage alla Stazione ferroviaria di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 [....]

ALTRE NOTIZIE

La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e Stravinskij

Martedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....]

Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo Valli

Iniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....]

8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a Ravensbrück

L’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......]
spot_img

LEGGI DI PIU'

“Una bambola dal grande cuore”. Dalla mostra diffusa in centro storico al grande evento finale in piazza Prampolini

di Redazione, #cultura Il progetto di solidarietà “Una bambola dal grande cuore”, avviato a fine 2020 per raccogliere fondi a favore della Ricerca Oncologica dell’Ausl IRCCS di...

Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli, a cura di Melania Gazzotti. Fino al 28 novembre

di Redazione, #Arte Negli spazi cinquecenteschi dei Chiostri di San Pietro prende vita la mostra che ripercorre dieci anni della carriera dell’illustratrice di origine reggiana Olimpia...

Concorso di poesia dialettale “La Giareda” 42ª Edizione. Primo premio a “Al Lêgh dal Vintas” di Maria Codeluppi

di Redazione, #lagiarèda Martedì 7 settembre, in sala del Tricolore si sono svolte le premiazioni del concorso, giunto quest’anno alla 42esima edizione. È stata la...

Riccardo Nencini presenta “Solo”. Il 4 settembre alle 18.30

di Redazione, #Cultura Sabato 4 settembre il senatore socialista Riccardo Nencini sarà a Reggio Emilia per presentare "Solo". L'antagonismo tra Benito Mussolini e Giacomo Matteotti, uomo...

Il Maggio nell’anfiteatro naturale della Carbonaia (Costabona di Villa Minozzo, 29 agosto 2021)

di Redazione, #cultura La quarantatreesima edizione della rassegna nazionale di teatro popolare, dedicata alla tradizione del Maggio, celebrerà la sua giornata di chiusura domenica pomeriggio...

A Correggio, Riccardo Brazzale presenta “La Storia del Jazz”

di Redazione, #Cultura Proseguono gli incontri con le “LunedìLuglio”, presentazioni di libri che si muovono tra letteratura, giornalismo e musica, promossi dal Comune di Correggio, in...

Al via il bando “Piùdiuno Reggio Emilia” per proposte culturali per la scuola 2021-2022

di Redazione, #reggioemilia In un momento in cui tutti gli sguardi sono proiettati verso l’imminente futuro, in un’ottica di crescita e sviluppo delle attività educative...

A Reggio Emilia il 18 giugno: “Incontro con l’autore. Mauro Del Bue”

di Redazione, #Cultura La federazione di Reggio Emilia del Partito Socialista Italiano invita tutti a partecipare a “Incontro con l’autore – Mauro Del Bue”. Venerdì...

Nuovo Museo di Reggio Emilia: Stefano Bonaccini in visita

di Redazione, #Cultura Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha visitato nel pomeriggio di oggi il Nuovo Museo, nel Palazzo dei Musei di Reggio Emilia. Lo...

Carrozzeria Orfeo. Un laboratori di sei giorni sull’Appennino Modenese

di Redazione, #cultura Dal 21 al 26 giugno presso l’Ex Chiesa Parrocchiale di San Michele di Gombola, sull’Appennino Modenese, Carrozzeria Orfeo terrà un laboratorio residenziale di...

“La Rocca di Minozzo”. Un romanzo che affonda le radici nella storia

di Redazione, #Cultura L’autrice, Chiara Guidarini, è alla sua sedicesima pubblicazione. L’amore per il territorio e la sua gente è il filo conduttore del libro, che trae...

Il 19 aprile dalle 21.00 Bruno Maida presenta “I Treni dell’Accoglienza” in #streaming live

di Redazione, #Correggio Decine di migliaia di bambini appartenenti a famiglie povere sono trasferite, tra il 1945 e il 1948, dalle periferie di alcune grandi città industriali,...

I PIU' POPOLARI